Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Alessandro Volta
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1209
  • Numero sezione classi 1°:
    9
  • Lingue straniere:
    Inglese, Francese e Tedesco
  • Scuola Bilingue:
    si
  • Certificazioni:

    - First Certificate of English

    - DSD 1 -2 DeutscheSprachdiplom

    - Diplome d’etudes Langue Française

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula fisica

    - aula video

    - aula magna

    - aula disegno

    - aula chimica

    - aula informatica

    - laboratorio linguistico

    - tutte le aule della scuola sono dotate di proiettore interattivo multimediale

  • Spazi esterni:

    giardino/cortile alberato

  • Impianti sportivi:

    - palestra

    - campo basket-pallavolo

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - Volontariato

    - Associazioni culturali o realtà museali

    - Aiuto compiti studenti scuola secondaria di primo grado

    - ABCDigital (istruzione degli OVER 60 all’uso di tablet, smartphones e PC)

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 11:00 - 13:00
  • Lunedì

    13:00 - 15:00

  • Martedì

    11:00 - 13:00

  • Mercoledì

    11:00 - 13:00

  • Giovedì

    11:00 - 13:00

  • Venerdì

    08:00 - 10:00

  • Sabato

    11:00 - 13:00

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 22:18 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Il Liceo Scientifico Alessandro Volta

    Il Liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano occupa un edificio inaugurato nel 1936 come “Casa del soldato“, che si trova nella zona Tre del decentramento urbano, nei pressi di porta Venezia (la manzoniana Porta Orientale), in un sito appena esterno alla cinta del Lazzaretto.

    Oggi è prospiciente le aiuole di via Benedetto Marcello, dove sorge anche l’albero dedicato dai milanesi alla memoria di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino.

    Il “Volta” divenne il terzo liceo scientifico della città quando, 1953/54, si rese autonomo dal liceo “Leonardo da Vinci“.

    In seguito nel 1963 venne aggiunta l’ala delle aule di via Settala;

    Successivamente, nel 1970 l’Istituto si arricchì dell’ala con l’aula magna, i laboratori e le aule speciali per adattare le strutture alla crescente popolazione scolastica.

    Sul retro del corpo principale vincolato da parte delle Belle Arti, è inoltre stato realizzato negli anni ’60 un edificio più recente che ospita un' altra ala della scuola.

     

    Liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano

    Il contesto socio-economico in cui il Liceo Scientifico Volta di Milano è inserito consente un alto livello di progettualità grazie specialmente alla presenza di studenti motivati e di genitori competenti nel seguire i figli e disponibili nel mettere a disposizione della scuola competenze e risorse economiche.

    Gli studenti con background migratorio sono l’8% (nelle prime a.s 2018/2019 sono pari all’11,5%) e il 6% degli studenti ha un genitore non italofono, anche perché l’istituto è contiguo ad una zona ad alta densità di immigrazione;

    negli ultimi anni sono via via aumentati gli studenti provenienti dall’hinterland, soprattutto perché il Liceo Volta è ben collegato mediante il passante ferroviario e tre linee metropolitane.

    La varietà è sostanzialmente un opportunità di relazione tra studenti con background differente.

     

    Materie di studio:

    • Fisica
    • Filosofia
    • Matematica
    • Lingua inglese
    • Scienze naturali
    • Storia (triennio)
    • Lingua e cultura latina
    • Disegno e Storia dell’arte
    • Scienze motorie e sportive
    • Storia e geografia (biennio)
    • Lingua e letteratura italiana
    • Religione cattolica o Att. Alternativa

     

    Due corsi (Corso C e Corso F) sono bilingui: prima lingua francese/tedesco, seconda lingua inglese.

    Dalla prima alla quinta gli studenti frequentano tre ore curriculari aggiuntive, nel corso F è attivo il DSD.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato presso il Liceo Volta l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
    ➡ Diploma maturità Scientifica

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Scientifico Volta:

    • Fisica
    • Chimica
    • Biologia
    • Farmacia
    • Ingegneria
    • Informatica
    • Matematica
    • Scienze naturali

     

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato in Liceo Scientifico trova il suo naturale compimento nella prosecuzione degli studi in ambito universitario, soprattutto nelle facoltà scientifiche e tecnologiche o nella formazione superiore post diploma.

    Sono però possibili anche inserimenti diretti nell’attività produttiva o nelle aziende di servizi, dopo una breve formazione aziendale ovvero:

    • aziende produttrici di beni strumentali
    • imprese industriali, principalmente nella gestione dei servizi
    • imprese specializzate nella fornitura di servizi
    • ambito organizzativo nonchè informatico, logistico, acquisti, qualità
    • imprese che utilizzano le nuove tecnologie, sia nel settore pubblico che in quello privato

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

    In orario curricolare o extracurricolare si svolgono, nel corso dell’anno scolastico, numerose attività opzionali (affiancamento, orientamento e arricchimento), proposte di anno in anno dai docenti (singolarmente o in gruppo), analizzate, valutate e approvate dal Collegio Docenti e dal Consiglio di Istituto,coerentemente con il Piano dell’Offerta Formativa del Liceo Volta.

    Tali attività opzionali sono finanziate per la maggior parte con il contributo volontario delle famiglie (ogni anno viene redatto un elenco dei progetti effettivamente attivati), rientrano a pieno titolo nella formazione dello studente e contribuiscono a determinare il curriculum di ciascuno.

     

    I progetti in atto si dividono in macroaree, ovvero:

     

    Successo formativo:

    • tutoring
    • accoglienza
    • corsi di recupero
    • consulenza didattica
    • italiano L2 per lo studio
    • bisogni educativi speciali

     

    Educazione alla salute

    • drugs
    • contrasto del bullismo e del cyberbullismo.
    • educazione all’affettività e alla sessualità
    • sportello psicologico per studenti e genitori
    • adolescenti nativi digitali e uso consapevole del virtuale donazione di organi e trapianti

     

    Certificazione di lingua straniera offerti dal Liceo Volta:

    • corsi di preparazione al First Certificate of English
    • corsi di preparazione al “diplome d’etudes Langue Française”
    • corso di preparazione al DSD 1 -2 DeutscheSprachdiplom;

     

    Orientamento:

    • progetto RieScO
    • orientamento in entrata
    • affiancamento e raccordo con alcune scuole medie della zona

     

    Attività laboratoriali:

    • laboratorio di fotografia
    • laboratorio musicale, teatrale, coro ed anche un giornalino scolastico

     

    Sono presenti inoltre diversi corsi d' eccellenza, motivo di vanto del Liceo Volta, ossia:

    • progetto A-mat
    • CusMibioBioLab
    • olimpiadi di fisica
    • società di lettura
    • olimpiadi di matematica
    • olimpiadi di informatica
    • approfondimento di Matematica
    • corso di coding in linguaggio C++ all’interno del Progetto AMAT
    • due corsi di Coding in linguaggio Python, in collaborazione col Politecnico di Milano, aperti anche ai docenti.

     

    Per maggiori informazioni visita anche il sito web della scuola all' indirizzo www.liceovolta.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!