Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Ettore Molinari
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico - Opzione Scienze Applicate
  • Sezioni:

    - Opzione Liceo Scienze Applicate

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    309
  • Numero sezione classi 1°:
    2
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    87,60 %
  • Numero classi totali:
    14
  • Sezione di potenziamento:
    potenziamento della lingua inglese per acquisizione di una certificazione lingua inglese
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Certificazioni:

    - ECDL

    - CISCO

    - ORACLE

    - certificazione Cambridge English PET, FCE o CAE (rispettivamente livelli B1, B2 o C1 del quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue)

    - certificazione sulla sicurezza: importante nei percorsi di Alternanza l’acquisizione da parte degli studenti (classi 3) della Certificazione relativa al corso “Formazione Base e Rischio medio studenti equiparati ai lavoratori”, conforme all'accordo Stato Regioni del 21-12-2011 e all'art.37 D.Lgs 81/01; il corso è realizzato da esperti esterni all'amministrazione scolastica

  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula magna

    - laboratorio di fisica

    laboratorio di chimica

    - laboratorio di elettronica

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di scienze e biologia

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    palestra

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - visite tecniche

    - stage linguistici

    - corso Sicurezza

    - stage in azienda

    - impresa formativa simulata

    - percorsi progettate con aziende

    - attività sportive per atleti di alto livello

    - seminari su tematiche di indirizzo o a fini orientativi

    - attività di orientamento per studenti classi medie inferiori

    - attività di orientamento per corsi universitari o postdiploma

    - corsi di potenziamento lingua Inglese finalizzati all'acquisizione di una certificazione

    - corsi/seminari di potenziamento competenze trasversali erogati da Enti e Fondazioni

    - corsi su tematiche di indirizzo erogate da aziende accreditate con conseguimento della certificazione finale

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 10:00 - 12:30, 16:00 - 19:00
  • Lunedì

    10:00 - 12:30

  • Martedì

    10:00 - 12:3016:00 - 19:00

  • Mercoledì

    10:00 - 12:3016:00 - 19:00

  • Giovedì

    10:00 - 12:3016:00 - 19:00

  • Venerdì

    10:00 - 12:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 21:47 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Ettore Molinari 

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Ettore Molinari si trova in Via Crescenzago 110/108, nella Zona 3 di Milano.

    E' situata nei pressi della fermata della Metropolitana di Cimiano (Linea 2 – Verde), in un vasto complesso scolastico che comprende anche altri 3 Istituti di scuola secondaria superiore: ITAS “NATTA”, IIS “BESTA”, IIS “MAXWELL”.

     

    Storia dell'Istituto Ettore Molinari di Milano

    L’ Istituto Tecnico Tecnologico è una scuola con una lunga tradizione connessa allo sviluppo industriale del nostro territorio nonchè di tutta la Regione Lombardia.

    Tra le sue diplomate e i suoi diplomati ci sono anche nomi che hanno contribuito al progresso tecnologico della Lombardia.

    Fin dalla sua fondazione, nel 1940, l’Istituto si è inserito nella realtà produttiva nonchè sociale della città.

    In seguito, con il trasferimento degli anni Sessanta, ha esteso il proprio bacino d’utenza all'intera area metropolitana nordest di Milano.

    La scuola secondaria di secondo grado Ettore Molinari è una scuola pubblica che si ispira ai Principi generali della Costituzione, poiché parte dall'assunto che in una società la scuola rappresenti un modo per superare disuguaglianze sociali, culturali ed economiche.

    Viene costruita giorno per giorno, è una scuola attenta sia alle eccellenze, per cui si progettano percorsi in grado di attivare le potenzialità di ricerca e di autonomia degli studenti in collaborazione con Università e Aziende, sia a studenti in difficoltà per cui si va dall'accoglienza dei DVA, all'attenzione per i DSA e a tutte le categorie dei BES, fino a tutti coloro che semplicemente devono rafforzare il loro percorso per arrivare pienamente al successo formativo.

     

    Il Molinari di Milano propone una diversificata scelta di percorso curricolare nel settore scientifico e tecnologico, con cinque percorsi quinquennali, ovvero:

     

    e quattro corsi di Istruzione Tecnica del Settore Tecnologico, ossia:

    L’Istituto Molinari propone anche corsi serali e, per quanto riguarda l’istruzione per gli adulti, fa parte del CPIA N° 5 di MILANO, che ha sede amministrativa in via Pontano 43.

     

    Liceo Scientifico opzione Scienze applicate Ettore Molinari

    Il Liceo scientifico Opzione delle Scienze Applicate fornisce allo studente competenze particolarmente avanzate negli studi afferenti alla cultura scientifico-tecnologica, con particolare riferimento alle scienze matematiche, fisiche, chimiche, biologiche, all'informatica e alle loro applicazioni.

    Il percorso liceale approfondisce il nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica, favorendo l’acquisizione delle conoscenze e dei metodi propri della matematica nonchè della fisica e delle scienze naturali.

     

    Materie di studio:

    • Lingua e letteratura italiana;
    • storia e geografia;
    • storia;
    • lingua e cultura straniera (Inglese);
    • filosofia;
    • matematica;
    • informatica, fisica;
    • scienze naturali;
    • disegno e storia dell’arte;
    • scienze motorie e sportive;
    • religione cattolica/attività alternativa.

     

    Sfruttando le particolarità dell’Istituto Molinari di Milano, che dispone di un consistente numero di laboratori grazie agli indirizzi scientifico tecnologici presenti e alle competenze scientifiche del corpo docente, le materie scientifiche presenti nel Liceo hanno il sostegno di laboratori specifici: fisica, chimica, scienze e biologia.

    Lo scopo dell’utilizzo dei laboratori è quello di cercare di rendere le materie scientifiche più vicine alla vita di tutti i giorni.

    Le sperimentazioni hanno l’intenzione di evidenziare le problematiche che si devono affrontare quando si passa dalla teoria alla pratica, di rendere consapevoli gli studenti delle potenzialità nell'utilizzo degli strumenti e apparecchiature, di far acquisire coscienza delle loro caratteristiche principali, dei loro limiti e delle possibili applicazioni future.

    Inoltre la presenza della struttura di laboratorio facilita una metodologia che si attua anche attraverso l’analisi di problemi reali e casi di realtà, andando così a verificare e valutare, oltre che gli obiettivi generali, anche le competenze specifiche e trasversali.

    Vengono proposti esperimenti semplici, per imparare a prendere confidenza con la strumentazione, ed esperimenti che ricalcano i principali passi che hanno permesso lo sviluppo o la conferma di teorie per la crescita del pensiero scientifico ed anche della tecnologia successiva.

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno del Molinari di Milano avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità scientifica

     

    Percorsi universitari in linea con il liceo scientifico Ettore Molinari di Milano:

    Possibilità è di proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario elettivamente le facoltà scientifiche:

    matematica, fisica, chimica, biologia, scienze naturali, informatica, farmacia,  facoltà di ingegneria nelle sue diverse specializzazioni.

     

    Opportunità lavorative:

    • ambito organizzativo;
    • informatico;
    • logistico;
    • acquisti;
    • aziende produttrici di beni strumentali;
    • imprese che utilizzano le nuove tecnologie, sia nel settore pubblico che in quello privato;
    • controllo qualità;
    • imprese specializzate nella fornitura di servizi;
    • gestione dei servizi;
    • imprese industriali.

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

     

    Per la valorizzazione delle eccellenze la scuola Ettore Molinari propone la partecipazione a concorsi, competizioni teoriche nonchè sperimentali nelle discipline di Biologia, Chimica, Fisica, Informatica e Matematica:

    • Olimpiadi Europee delle Scienze (Progetto EUSO);
    • Giochi della Chimica;
    • Olimpiadi di Fisica e i Giochi di Anacleto;
    • Giochi di Archimede e Giochi d’Autunno (matematica);
    • Olimpiadi di Informatica.

     

    Sono inoltre previsti anche i seguenti progetti:

    • Educazione alla legalità;
    • Educazione all'affettività;
    • Teatro e arte, cinema e teatro in lingua inglese;
    • progetti per sensibilizzare gli studenti sui temi ambiente, salute e sicurezza;
    • viaggi di istruzione.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!