Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    I.I.S Evangelista Torricelli
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico - Indirizzo Sportivo
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    964
  • Numero sezione classi 1°:
    7
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    77
  • Lingue straniere:
    Inglese
  • Certificazioni:

    Informatiche:

    - ECDL

    - EUCIP

    - CISCO

    Linguistiche:

    - PET

    - FCE

    - CAE E CPE

  • Laboratori e aule speciali:

    - aula Magna

    - aula di scienze

    - aula da disegno

    - due aule computer

    - laboratori  di sistemi

    - laboratori  di Microbiologia

    - laboratori di Fisica e Chimica

    - laboratori  di analisi chimiche

    - laboratori  di macchine utensili

    - laboratori  di spettrofotometria

    - laboratori  di Chimica Organica

    - laboratorio multimediale di inglese

    - laboratori  di automazione e robotica

    - laboratorio CAD per le classi del biennio ITI

    - laboratorio di CAD per il corso di meccanica

    - laboratori  di macchine termiche e idrauliche

    - cinque laboratori multimediali con più di 100 PC

    - laboratori  di cromatografia per il corso di chimica

    - laboratorio di elettronica (utilizzato da tutte le specializzazioni)

    - biblioteca (diecimila volumi e alcuni abbonamenti a riviste scientifiche)

  • Spazi esterni:

    cortile esterno

  • Impianti sportivi:

    - tre palestre

    - pista di atletica

    - campo di calcio

    - palazzetto dello sport

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    - progetto Job Lab: forma gli studenti a competenze soft, a competenze tecnicospecialistiche e ad affrontare con successo l’ingresso nel mondo del lavoro.

    - Junior Achievement e InVento Innovation Lab: (tramite il progetto Green Jobs),percorso di autoimprenditorialità in cui gli studenti sperimentano l’avvio di un’impresa reale, entrando in contatto con il mondo produttivo green

    - “Giovani & Impresa” a cura di AISTP (Associazione Italiana per lo Sviluppo e il Trasferimento di Professionalità)

Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 11:30 - 14:00
  • Lunedì

    11:30 - 14:00

  • Martedì

    11:30 - 15:00

  • Mercoledì

    11:30 - 14:00

  • Giovedì

    11:30 - 14:00

  • Venerdì

    11:30 - 14:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 4 Ottobre 2023 03:10 ora locale

Canali Social
Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Secondo Grado Evangelista Torricelli

    La scuola secondaria di secondo grado Torricelli è stata istituita nel settembre del 1968.

    Fu intitolata ad Evangelista Torricelli con decreto del Presidente della Repubblica del 21 aprile 1972 a seguito di delibera del Collegio Docenti.

    Dal 1973 l’Istituto ha la sua sede definitiva in Via Dini 7, nel complesso onnicomprensivo Puecher.

    Dal 1993 l’ITIS Angeli Custodi è successivamente confluito nel Torricelli.

    Gli studenti del Torricelli provengono da un bacino molto ampio che comprende anche comuni limitrofi, per la maggior parte situati a Sud di Milano.

    L’Istituto è, in genere, facilmente raggiungibile attraverso molti mezzi di superficie (autobus, tram e pullman) e la linea MM2 della metropolitana, fermata Abbiategrasso.

    I corsi di studi operanti nel Torricelli sono quinquennali e si articolano sostanzialmente in due percorsi formativi: il Liceo Scientifico e l’Istituto Tecnico Tecnologico.

    Il Torricelli, consapevole della nuova domanda che sorge dalla realtà socioculturale e forte degli strumenti acquisiti nel tempo ha ampliato la propria offerta formativa, istituendo il Liceo Scientifico Tecnologico e in seguito, dall’anno scolastico 2006/2007, il Liceo Scientifico Tecnologico ad indirizzo motorio-sportivo.

    Dal 2010/2011 il Liceo scientifico tecnologico è divenuto, con i necessari adattamenti alla riforma Gelmini, il Liceo scientifico opzione delle scienze applicate, cui si è da subito potuta affiancare l’opzione motorio sportiva.

    La riforma ha apportato diversi cambiamenti anche nell’Istituto Tecnico Tecnologico.

    I nuovi percorsi di studio vogliono rispondere alle esigenze provenienti dall’innovazione tecnologica e dal mondo del lavoro, nonché dagli stimoli del territorio.

    Al Torricelli sono attualmente presenti gli indirizzi

     

    Istituto Tecnico Tecnologico:

     

    Liceo:

     

     

    Liceo Scentifico Sportivo Torricelli

    Il percorso, della scuola secondari di secondo grado, guida lo studente a sviluppare le conoscenze e le abilità ed a maturare le competenze necessarie per individuare le interazioni tra le diverse forme del sapere, l’attività motoria e sportiva e la cultura propria dello sport, assicurando la padronanza dei linguaggi, delle tecniche e delle metodologie relative.

    Il Liceo Scientifico ad indirizzo sportivo è caratterizzato da due nuove materie, ovvero “Diritto ed economia dello sport” e “Discipline sportive” e dal potenziamento di “Scienze motorie e sportive”.

    Tale percorso formativo non è finalizzato alla formazione scolastica di giovani che praticano sport a livello agonistico e sono, magari, impegnati in competizioni di rilievo nazionale e internazionale, ma si rivolge a studenti particolarmente interessati ai valori propri della cultura sportiva.

     

    Materie di studio

    Il Liceo Scientifico Sportivo è un indirizzo sperimentale che approfondisce principalmente le stesse tipologie di argomentazioni trattate dal liceo scientifico dando però maggiormente peso al lato sportivo

    • Fisica
    • Filosofia
    • Matematica
    • Scienze naturali
    • Storia e geografia
    • Discipline sportive
    • Percorsi università
    • Lingua straniera inglese
    • Scienze motorie e sportive
    • Lingua e letteratura italiana
    • Diritto ed economia dello sport
    • Religione cattolica o attività alternativa

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità scientifica- Sportivo

     

    Percorsi universitari in linea con il Liceo Scientifico Sportivo Torricelli

    • Fisica
    • Chimica
    • Biologia
    • Farmacia
    • Informatica
    • Fisioterapia
    • Matematica
    • Scienze naturali
    • Scienze motorie

    I Diplomati potranno inoltre iscriversi all’università e agli istituti di alta formazione artistica, musicale e coreutica o a un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore.

     

    Opportunità lavorative:

    il diplomato al Liceo Sportivo può sostanzialmente occupare tutte quelle posizioni che richiedono una formazione liceale / scientifica

    I lavori coerenti con questa tipologia di diploma sono fondamentalmente legati al mondo dello sport.

    • Personal trainer
    • Consulente sportivo
    • Gestione di palestre
    • Preprarazione atletica
    • Management dello sport
    • Comunicazione e informazione sportiva
    • Consulente per impiantistica dello sport
    • Organizzazione e coordinazione di eventi sportivi agonistici

    Inoltre, il diploma del liceo sportivo consente di partecipare a tutti i concorsi pubblici nei quali non viene richiesto un diploma di laurea

     

    Ampliamento dell’offerta formativa

    Il Liceo Torricelli si è avvalso in questi anni degli spazi e delle opportunità, oltre che delle risorse, rese disponibili dalle leggi dell’autonomia ed ha sviluppato attività e percorsi, finalizzati ad integrare, arricchire nonchè diversificare l’offerta formativa tra cui:

    • Autocad;
    • Sportello HELP;
    • Sport a scuola;
    • Stage linguistici;
    • Mostre Matematiche;
    • “Il quotidiano in classe”;
    • Vacanze studio in paesi anglofoni;
    • Commissione scientifica e bioetica;
    • Corso di italiano per mamme straniere;
    • Certificazioni linguistiche PET, FCE, CAE E CPE;
    • Certificazioni informatiche ECDL, EUCIP, CISCO;
    • Orientamento ai test d’ingresso universitari – facoltà scientifiche;

    Per maggiori informazioni sui progetti e le iniziative dell' IIS virgilio puoi anche visitare il sito web della scuola all' indirizzo www.torricellimi.edu.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!