Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Elio Vittorini
  • Indirizzo di studio:
    Liceo Scientifico
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    1108
  • Numero sezione classi 1°:
    9
  • Percentuali Promossi classi 1°:
    71%
  • Numero classi totali:
    45
  • Sezione di potenziamento:
    potenziamento per le eccellenze, in ambito linguistico, multimediale, laboratoriale
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - teatro

    - aula magna

    - sala stampa

    - laboratorio di fisica

    - laboratorio di lingue

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di chimica

    - laboratorio di disegno

    - laboratorio di biologia

    - biblioteca informatizzata

    - laboratorio multifunzionale

    - quarantacinque aule con LIM

    - otto laboratori con collegamento ad internet

  • Spazi esterni:

    cortile

  • Impianti sportivi:

    - tre palestre

    - campo da calcetto

    - buca per il salto in lungo

    - pista di 75 metri con tre corsie

    - campo basket/pallavolo all'aperto

  • Partner alternanza scuola/lavoro:
    • corso di base sulla sicurezza
    • Team Building: lo studente acquisisce strumenti ed indicazioni per cooperare con efficacia all'interno di un gruppo di lavoro e li rielabora per una riflessione comune in classe
    • Coach&trainer: lo studente impara a relazionarsi opportunamente nei contesti lavorativi; New Technology: il progetto si propone di guidare ogni partecipante alla realizzazione di un video di autopresentazione in vista di una candidatura professionale o universitaria
Servizi offerti dalla scuola
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    10:00 - 12:00

  • Martedì

    10:00 - 12:00

  • Mercoledì

    08:00 - 09:0010:00 - 12:00

  • Giovedì

    10:00 - 12:00

  • Venerdì

    10:00 - 12:00

  • Sabato

    10:00 - 12:00

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 2 Aprile 2023 02:15 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano

     

    Il Liceo Scientifico Elio Vittorini di Milano è situato nella zona 6 dalla quale provengono principalmente gli studenti. Vi è comunque una non esigua presenza di studenti provenienti da zone e comuni limitrofi.

    La scuola secondaria di secondo grado dall'anno scolastico 1973-74, è costituita da due plessi contigui ed è circondata da spazi liberi a verde per mq 7.065.

    Oggi, grazie alle sue proposte culturali e aggregative, è dunque un riferimento significativo per il territorio.

    L’Istituto è situato in una zona ad alta intensità abitativa, collegata da una efficiente rete di mezzi di trasporto interna a Milano ed anche a paesi più grandi limitrofi.

    Gli indicatori nazionali di contesto evidenziano che gli studenti del Liceo provengono in genere da famiglie con uno status socio-culturale medio-alto, sono usciti con un buon voto di diploma dalla scuola secondaria di primo grado e sono in grande prevalenza di cittadinanza italiana.

     

    Scuola Secondaria di Secondo Grado Elio Vittorini: Liceo Scientifico

    Competenze specifiche del Liceo Scientifico sono:

    – applicare, nei diversi contesti di studio e di lavoro, i risultati della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico, a partire dalla conoscenza della storia delle idee e dei rapporti tra il pensiero scientifico, la riflessione filosofica e, più in generale, l’indagine di tipo umanistico;

    – utilizzare strumenti di calcolo e di rappresentazione per la modellizzazione nonché la risoluzione di problemi;

    – utilizzare le strutture logiche, i modelli e i metodi della ricerca scientifica, e gli apporti dello sviluppo tecnologico, per individuare e risolvere problemi di varia natura, anche in riferimento alla vita quotidiana;

    – padroneggiare le procedure, i linguaggi specifici ed anche i metodi di indagine delle scienze sperimentali;

    – utilizzare i procedimenti argomentativi e dimostrativi della matematica, padroneggiando anche gli strumenti del Problem Posing e Solving.

     

    Poiché è sempre più vasta la presenza di gruppi di studenti con diversi livelli di preparazione, l'Istituto Elio Vittorini, mirando al successo formativo, offre servizi di recupero, di prevenzione del disagio scolastico e della dispersione.

    Materie di studio:

    • Fisica
    • Diritto
    • Filosofia
    • Economia
    • Matematica
    • Lingua inglese
    • Scienze naturali
    • Storia (triennio)
    • Lingua e cultura latina
    • Disegno e Storia dell’arte
    • Scienze motorie e sportive
    • Storia e geografia (biennio)
    • Lingua e letteratura italiana
    • Religione cattolica o Att. Alternativa

     

    Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:

    ➡ Diploma di maturità Scientifica

     

    I percorsi universitari in linea con il percorso del Liceo Scientifico Vittorini di Milano:

    La possibilità è di proseguire con adeguati strumenti culturali gli studi in ambito universitario, soprattutto nelle facoltà scientifiche ovvero:

    • Fisica
    • Chimica
    • Biologia
    • Farmacia
    • Ingegneria
    • Informatica
    • Matematica
    • Scienze naturali

    Opportunità lavorative:

    Il diplomato al Liceo Vittorini di Milano dispone di una preparazione adatta principalmente ad un percorso universitario, ma per coloro che preferissero iniziare con il lavoro possono optare per le seguenti realtà:

     

    • aziende produttrici di beni strumentali
    • imprese industriali, nella gestione dei servizi
    • imprese specializzate nella fornitura di servizi
    • ambito organizzativo, informatico, logistico, acquisti, qualità
    • imprese che utilizzano le nuove tecnologie, sia nel settore pubblico che in quello privato

     

    Ampliamento dell’offerta formativa dell'Istituto Elio Vittorini

    Stage all’estero: Per gli studenti dei corsi in cui si effettua lo stage all’estero, è prevista contestualmente l’organizzazione dell’esperienza di Alternanza Scuola Lavoro che prevede per l’allievo una full immersion in una realtà lavorativa in una nazione europea, al fine di sviluppare l’interazione comunicativa in un processo formativo in ambito professionale.

    Inoltre nell'Istituto Elio Vittorini si hanno molte attività e progetti come:

     

    • ABC Digital: (gli studenti insegnano agli over 60 come usare un tablet e navigare in rete)
    • Robotica e APP“;
    •  E-TWINNING (gemellaggio elettronico concordato con i docenti del Dipartimento di Italiano e Francese della University of Texas di Austin /USA)
    • “Sito del Vittorini”
    • Laboratori musicali;
    • Teatro;
    • Progetto Biblioteca;
    • Sportello Psicologico;
    • Concorso Fotografico;
    • Conferenze;
    • Dal disegno CAD alla stampa 3D“;
    • “Dalla Pizza alle Dolomiti” (riflessione sui beni culturali);
    • “Di che colore sei?” (laboratorio che tratta il tema del colore e delle emozioni legate ad esse, attraverso la sperimentazione di tecniche e supporti diversi);
    • Donazioni di sangue;
    • Laboratorio di canto corale;
    • Progetto salute;
    • Musica contemporanea;
    • Gare di matematica;
    • Prevenzione delle malattie mentali;
    • Sportello di ascolto;
    • Partecipazione a concerti;
    • stagione di opera e balletto del Teatro alla Scala di Milano;
    • “La Fisica alle elementari” (Attività laboratoriali presso la scuola Primaria);
    • Progetto Volontariato;
    • Raccordo con Scuole Medie;
    • Orientamento in uscita; Visite Guidate.

    Laboratori pomeridiani, a numero chiuso, su prenotazione e rivolti principalmente agli studenti più motivati e orientati ad approfondire alcuni aspetti in ambito fisico e di scienza dei materiali.

     

    Il Progetto Madrelingua dell'Istituto Elio Vittorini si articola in tre sotto – progetti:

    1) Progetto madrelingua inglese, in orario curriculare;

    2) Progetto di diffusione della lingua Francese, Spagnola, Cinese e Tedesca, in orario extracurriculare in fondo alla mattinata.

    3) Progetto di intervento di Madrelingua inglese o oppure di altra nazionalità ( italiana inclusa).

    Visita il sito web dell'Istituto Liceo Vittorini di Milano.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!