La Scuola Secondaria di Secondo Grado Fabio Besta di Milano
L’IIS Fabio Besta di Milano è situato in Via Don Calabria n.16, nella periferia Est, piuttosto ben servita dai mezzi pubblici (MM2 Cimiano, Bus Linee 44, 51, 53, 56, 75)
Il bacino d’utenza risulta essere molto ampio perché comprende anche alunni provenienti da zone esterne al limite urbano servite dalla linea verde della metropolitana.
L’Istituto apre il 1° ottobre 1975, come IX Istituto tecnico commerciale ad indirizzo amministrativo e come periti aziendali e corrispondenti in lingue estere (PACLE).
Negli anni novanta sono sempre più potenziate le attrezzature informatiche e multimediali, tanto che l’Istituto apre l’indirizzo MERCURIO (per ragionieri programmatori) nel 1996/97 e diventa Polo per la Multimedialità, elaborando progetti di particolare valenza didattica e culturale.
Successivamente, dal 2003/2004 è stato istituito il nuovo corso di studi del Liceo delle scienze sociali a indirizzo comunicazione.
Liceo delle Scienze Umane – Opzione Economico Sociale
I due indirizzi dell’Istituto Tecnico Economico diventano invece:
1). Amministrazione, Finanza e Marketing
- Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
- Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
2). Turismo
Amministrazione, Finanza e Marketing - Fabio Besta Milano
L’indirizzo si compone di un biennio comune e di un triennio in cui è possibile scegliere fra tre articolazioni, ossia:
– Articolazione generale Amministrazione Finanza e Marketing;
– Relazioni Internazionali per il Marketing;
– Sistemi Informativi Aziendali.
Profilo di uscita per tutte e tre le articolazioni: Il Diplomato in “Amministrazione, Finanza e Marketing” ha competenze generali in campo economico nazionale ed internazionale, della normativa civilistica e fiscale, dei sistemi e processi aziendali (organizzazione, pianificazione, programmazione, amministrazione, finanza e controllo), degli strumenti di marketing, dei prodotti assicurativo-finanziari nonchè dell’economia sociale.
Integra le competenze dell’ambito professionale specifico con quelle linguistiche e informatiche per operare nel sistema informativo dell’azienda e contribuire sia all’innovazione che anche al miglioramento organizzativo e tecnologico dell’impresa inserita nel contesto internazionale.
Articolazione generale Amministrazione Finanza e Marketing
Il Diplomato all’indirizzo “Amministrazione, Finanza e Marketing” coniuga preparazione di base e competenze specifiche nel campo dei fenomeni economici, del diritto civile e fiscale nonchè dei sistemi aziendali.
E’ in grado di lavorare in tutti i settori dell’azienda quale addetto all’amministrazione del personale e del magazzino, alla contabilità generale e industriale, al marketing, al settore commerciale e finanziario nonchè al controllo di gestione.
Conosce due lingue, sa come gestire il sistema informativo di un’azienda, gli strumenti di marketing e i prodotti finanziari.
Materie di studio:
Religione Cattolica o Attività alternative,lingua e letteratura italiana, storia, geografia, scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia), scienze integrate (Fisica), scienze integrate (Chimica), lingua inglese, seconda lingua comunitaria, diritto ed economia, diritto, economia politica, economia aziendale, matematica, scienze motorie e sportive.
Articolazione generale Sistemi Informativi Aziendali - IIS Besta Milano
Il Diplomato all’articolazione “Sistemi Informativi Aziendali” aggiunge alle conoscenze e competenze proprie dell’indirizzo AFM anche l’acquisizione di specifiche competenze informatiche.
Pertanto è in grado di creare procedure tese al miglioramento del sistema informativo aziendale e di adattare pacchetti software per le specifiche esigenze delle imprese. Conosce due lingue, sa come gestire il sistema informativo di un’azienda, gli strumenti di marketing e i prodotti finanziari.
Materie di studio:
Religione Cattolica o Attività alternative,lingua e letteratura italiana, storia, geografia, scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia), scienze integrate (Fisica), scienze integrate (Chimica), lingua inglese, seconda lingua comunitaria, diritto ed economia, diritto, economia politica, economia aziendale, matematica, informatica, scienze motorie e sportive.
Relazioni Internazionali per il Marketing - IIS Besta Milano
Il Diplomato all’articolazione “Relazioni internazionali per il marketing” possiede, come ogni diplomato in AFM, le competenze e le conoscenze caratterizzanti questo indirizzo, tuttavia allo studio e all’analisi dei mercati nazionali affianca quello dei mercati internazionali.
Specifici di questa articolazione sono la conoscenza di tre lingue comunitarie e lo studio delle relazioni internazionali nonchè delle tecnologie della comunicazione.
Materie di studio:
Religione cattolica o attività alternative, lingua e letteratura italiana, storia, geografia, scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia), scienze integrate (Fisica), scienze integrate (Chimica), lingua inglese, seconda lingua comunitaria, terza lingua straniera, diritto ed economia. diritto, relazioni internazionali, economia aziendale, economia aziendale e geopolitica, matematica, informatica, tecnologie della comunicazione, scienze motorie e sportive.
Una volta conseguito l’esame di stato l’alunno avrà maturato le competenze richieste per ricevere il:
➡Diploma di maturità tecnica- Amministrazione Finanza e Marketing
Percorsi università in linea con l' Istituto Fabio Besta:
– Economia e Commercio
– Giurisprudenza
– Scienze Politiche
– Ingegneria Gestionale
– Informatica (articolazione Sistemi Informativi)
– Lingue
Opportunità lavorative:
Il diplomato dopo i cinque anni potrà affrontare diversi percorsi lavorativi: in settori industriali e commerciali, principalmente per la cura di rapporti con l’estero ma anche per la gestione amministrativa e contabile, settore turismo (agenzie di viaggio, tours operator), presso camere di commercio, enti fieristici, case editrici, settore pubblicitario, assicurazioni, organizzazione di eventi, convegni, fiere oppure impiego in aziende pubbliche e private.
Dopo il diploma lo studente può inserirsi nel mondo del lavoro presso:
– aziende private operanti in tutti i settori produttivi
– studi commerciali
– agenzie di assicurazioni
– società finanziarie
– banche
– studi legali
– aziende di produzione software (articolazione Sistemi Informativi)
– imprese import-export (articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing)
– enti pubblici
– settori del no profit
Ampliamento dell’offerta formativa
- Progetto miglioramento competenze lingua inglese
- Cinema in lingua
- Potenziamento competenze di matematica
- potenziamento competenze logico-matematiche
- Progetto Sostegno allo Studio-Peer Education
- Potenziamento delle competenze delle discipline delle Scienze umane e giuridiche ed economiche
- Progetto “A Scuola di Prevenzione” (benessere e alla prevenzione del disagio)
- Progetto “A scuola di sport”(potenziamento discipline sportive)
- “Quotidiano in classe”
- Educazione alla legalità
- Progetto Atelier di Pittura
- Ascolto piscologico.
- Competizioni di matematica: Giochi Matematici del Mediterraneo ed anche Gran Premio di matematica applicata.
- Competizioni linguistiche Inglesiandi; Concorso letterario “Premio Stregatta”.
Gli studenti delle classi quinte ITE e LES possono inoltre svolgere nel mese di settembre lo stage aziendale presso strutture all’estero.
Aggiungi una recensione