Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Giovanni Verga
  • Istituto Comprensivo:
    Sandro Pertini
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    471
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Certificazioni:
    KET e DELF
  • Lingue straniere:
    Inglese e Francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - cinque LIM
    - un refettorio
    - un' aula magna
    - tre aule di sostegno
    - un laboratorio di scienze
    - un laboratorio informatica
    - un laboratorio di arte e immagine

  • Spazi esterni:

    - Giardino perimetrale

    - Orto

  • Impianti sportivi:
    Palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 13:00 - 14:00
  • Lunedì

    08:30 - 10:00

  • Martedì

    13:00 - 14:00

  • Mercoledì

    08:30 - 10:00

  • Giovedì

    13:00 - 14:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 23:08 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Prove Invalsi:

Italiano 67,60

Matematica 57,70

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni Verga

    L’Istituto Comprensivo Sandro Pertini non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni Verga, ma altri 5 plessi:

     

    Maggiori Informazioni sull' Istituto Comprensivo Sandro Pertini

    l' IC Sandro Pertini viene formato nell' anno scolastico 2003/2004 in seguito alla necessità di raggruppare quelle scuole della periferia nord di Milano non facenti parte di altri istituti comprensivi.

    I sei istituti sono dislocati sulla zona 9 al confine con la periferia Nord nei quartieri Niguarda/Bicocca e sono dunque il riferimento per gli alunni dei paesi limitrofi di Bresso, Sesto San Giovanni e Cinisello Balsamo. Le scuole sono infatti scelte spesso da quei genitori che per motivi lavorativi sono costretti a muoversi verso Milano.

    L' istituto accoglie in totale ben 1144 alunni, un utenza molto eterogenea per estrazione sociale, culturale ed
    economica, con aspettative e bisogni differenziati.

    La zona in cui sono ubicate le scuole è al centro di importanti interventi urbanistici, qui hanno sede anche la seconda Università degli Studi di Milano ( Milano Bicocca ) e il Teatro degli Arcimboldi.

    Ciò consente agli alunni di visitare mostre e laboratori all’ interno dell’Università, guidati dagli stessi studenti universitari e di assistere a spettacoli/laboratori musicali del teatro.

    Sono presenti molteplici altre strutture del territorio che contribuiscono attivamente alle uscite didattiche e al piano formativo, di seguito ne vengono riportati alcune delle più importanti:

    - MIC ( Museo interattivo del cinema )

    Ubicato all' interno della ex Manifattura Tabacchi di Milano in viale F.Testi, dove la collaborazione con Regione Lombardia ha reso possibile laboratori, visite guidate al museo e proiezioni organizzate in base all' età degli alunni.

    - Fondazione Hangar-Bicocca:

    La Fondazione è dedicata alla promozione e alla produzione dell’arte contemporanea. Con i suoi progetti e le sue attività rappresenta una risorsa culturale di spessore internazionale per gli alunni.

    - Parco Nord:

    Nel parco è presente il Centro di Documentazione Regionale per l’educazione ambientale. Da diversi anni gli operatori del Parco intervengono nelle scuole proponendo percorsi didattici da realizzare in classe ed anche sul territorio.

    Inoltre, sono presenti molte altre attività sportive come la piscina comunale di Via Suzzani, i campi sportivi della Pro Patria.

    Diverse palestre e società sportive organizzano corsi di volley, danza, basket e judo/karate aperte anche agli alunni dell' istituto.

    Infine si segnala la presenza dell' associazione " Amici della musica Bicocca" che da tempo opera nel quartiere e che organizza corsi rivolti specialmente agli alunni.

    In conclusione, l' Istituto Comprensivo Sandro Pertini fa come suo punto di forza l' apertura al territorio con il pieno coinvolgimento delle istituzioni e delle realtà locali.

     

    Maggiori Informazioni sulla Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni Verga

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Giovanni Verga si trova in via Asturie 1 in un grande stabile circondato dal proprio giardino.

    L' ottima posizione a metà tra via Baldacci e V.le F. Testi la rende comodamente raggiungibile con i mezzi, inoltre si segnala la vicinanza alla metropolitana lilla MM5 Bicocca a soli 250 mt.

    La scuola media Giovanni Verga offre ai propri alunni oltre al normale percorso di studi previsto per questo grado d' istruzione anche la possibilità di accedere ad un corso ad indirizzo musicale. È necessario superare un test attitudinale per poter essere ammessi.

    Questo tipo di studi prepara l' allievo che desidera successivamente frequentare un liceo musicale.

    Le classi sono indicativamente formate da 24 allievi suddivisi in maniera equilibrata tra i quattro strumenti studiati ovvero: clarinetto, flauto, pianoforte e violino.

    Successivamente, gli alunni che superano il test e proseguono per gli studi a indirizzo musicale possono prendere parte a divertenti progetti che li vedono diventare parte di orchestre in collaborazione con altre scuole. Fanno da contorno infine saggi, manifestazioni artistiche e uscite didattiche musicali.

    Progetti e Attività

    Per le Scuole Secondarie di Primo Grado l' istituto prevede i seguenti progetti :

    • accoglienza e integrazione alunni stranieri
    • workshops CLIL e ateliers tematici
    • progetto biblioteca
    • “Lettori in gioco”
    • teatro
    • cineforum
    • studio assistito
    • spazio scienze
    • continuità educativa e didattica
    • educazione alla legalità
    • “Io e l’economia”
    • convivenza e partecipazione
    • educazione ambientale.
    • Sportello inclusione: formazione, informazione e orientamento
    • “Noi: Storie di libri parlanti”
    • salvagente: rivolto a studenti con disagio
    • “Tutti a tavola”: tradizioni culinarie dei vari popoli
    • educazione alla salute
    • “Più sport a scuola” (Volley, Giochi Studenteschi, Flag Football, Badminton, partecipazione ad eventi e tornei sportivi)
    • “La pallavolo va a scuola”
    • “la mia classe è un’orchestra”
    • musica ed intercultura
    • “l’Africa e noi”
    • HB school Hangar Bicocca (educare con l’arte)

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!