Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    San Colombano
  • Istituto Comprensivo:
    Ilaria Alpi
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Certificazioni:
    Trinity, Delf Scolaire livello A2
  • Lingue straniere:
    Inglese, francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula teatro

    - aule con LIM

    - aula multimediale

    - laboratorio di arte

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di informatica

    - PC e Tablet presenti nei laboratori

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    08:15 - 09:1513:30 - 14:30

  • Martedì

    08:15 - 09:15

  • Mercoledì

    08:15 - 09:15

  • Giovedì

    08:15 - 09:1515:30 - 16:30

  • Venerdì

    08:15 - 09:15

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 10 Giugno 2023 15:57 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado San Colombano

    La Scuola Secondaria di Primo Grado San Colombano sono attivi due corsi di sperimentazioni Metodo Montessori.

    Il corpo docente è formato e abilitato all'insegnamento del metodo.

    Infatti l’affiancamento di esperti e formatori del metodo garantisce la validazione e la qualità del processo formativo offerto ai bambini.

    Il metodo Montessori è un sistema educativo sviluppato dalla pedagogista Maria Montessori, praticato in circa 60.000 scuole in tutto il mondo (con maggiore concentrazione negli Stati Uniti, in Germania, nei Paesi Bassi e nel Regno Unito), al servizio dei bambini compresi nella fascia di età dalla nascita fino a diciotto anni.

    In sintesi la pedagogia montessoriana si basa sull'indipendenza, sulla libertà di scelta del proprio percorso educativo (entro limiti codificati) e sul rispetto per il naturale sviluppo fisico, psicologico e sociale del bambino.

    Inoltre l'obiettivo è di sviluppare una sorta di «educazione cosmica», cioè un senso di responsabilità e di consapevolezza verso la rete di relazioni che collega ogni entità microcosmica al contesto generale macrocosmico. Metodo spiegato si Wikipedia.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’istituto comprensivo Ilaria Alpi non comprende solo la scuola secondaria di primo grado San Colombano ma è composto da altri 5 plessi:

    - la scuola primaria Tre Castelli in Via Balsamo Crivelli, 3;

    - la scuola primaria Sandro Pertini in Via Salerno, 3;

    - scuola primaria Casati a sperimentazione Montessori in Via San Colombano, 8;

    - scuola secondaria di primo grado Salerno in Via Salerno, 1;

    - la scuola secondaria di primo grado Tre Castelli in Via Balsamo Crivelli, 3;

    L’Istituto Comprensivo Ilaria Alpi è composto da tre sedi. Sono situate nella periferia Sud di Milano, all'interno  della  zona  6.

    Inoltre il quartiere, posto tra i Navigli Grande e Pavese, compreso nel Parco Agricolo Sud, presenta insediamenti abitativi differenziati per caratteristiche ambientali e sociali ed è inserito in un contesto ricco di stimoli e di iniziative.

    Sono presenti infatti capillari servizi al cittadino e cospicue e consolidate attività sociali e di volontariato.

    Numerosi e ampi sono gli spazi verdi che consentono ad adulti e ragazzi un buon numero di attività ricreative.

     

    Progetti e attività

    Nel corso dell’anno scolastico 2014/15  l'Istituto Comprensivo Ilaria Alpi ha aderito ad un accordo di rete per una sperimentazione di scuola secondaria di primo grado con metodo Montessori.

    A tal fine, è stata sviluppata una innovativa idea educativa per la diffusione del Metodo Montessori nella Scuola Pubblica.

    In sintesi, apre all'integrazione sociale e allo sviluppo educativo includendo una serie di “progetti speciali”, quali:

    • Bilinguismo;
    • L’attività laboratoriale (laboratori artistico - creativi, musicali, dei nuovi linguaggi e delle nuove tecnologie, di orticultura e giardinaggio, espressivo e teatrali) in stretto collegamento con le opportunità offerte dal territorio, il supporto psicologico a studenti e famiglie.

    Gli ambiti qualificanti, nei quali la scuola investe le maggiori risorse, sono il potenziamento delle lingue straniere e la musica.

    Infatti la scuola offre:

    • Potenziamento lingua inglese;
    • Spettacoli teatrali in lingua inglese;
    • Teatro - coro;
    • Giornalino;
    • Iniziative comunali presso musei cittadini;
    • Giochi matematici;
    • Orto e giardino;
    • Educazione all'affettività e alla sessualità;
    • Progetto autostima;
    • Percorso polizia postale sui mezzi di comunicazione;
    • NAGA (inclusione delle realtà interculturali);
    • Progetto "cactus" (migliore conoscenza della lingua italiana).

    In aggiunta ulteriori progetti:

    • Progetto "ragazzi in zona" (Consiglio di Zona);
    • Incentivazione uso bicicletta;
    • Progetto ANPI (La Resistenza in zona e l’esperienza partigiana);
    • Cyberbullismo;
    • Sportello Help Web Reputation (tutela della riservatezza personale);
    • Progetto Sport a Scuola;
    • Progetto Baseball;
    • Educazione al tifo rispettoso;
    • Gara di bicicletta a squadre;
    • Torneo di tennis individuale;
    • Educazione alla legalità;
    • Educazione stradale.

     

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!