Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Medici del Vascello
  • Istituto Comprensivo:
    Pasquale Sottocorno
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale
  • Numero totale alunni:
    291
  • Numero sezioni classi prime:
    4
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - cinque aule speciali

    - laboratorio di arte

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di tecnologia

    - laboratorio di informatica

    - laboratorio di scienze, attrezzato per la didattica laboratoriale

    - aula polifunzionale, con biblioteca e sala conferenze provvista di LIM

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, campo da basket
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 09:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    08:30 - 09:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:3013:00 - 14:00

  • Giovedì

    08:30 - 09:30

  • Venerdì

    08:15 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:48 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Medici del Vascello

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Medici del Vascello si inserisce nel quartiere del nuovo plesso di Merezzate, nella zona sud-est di Milano.

    Diverse sono le istituzioni di riferimento per la scuola secondaria di primo grado. In sintesi i Servizi Socio Assistenziali sono:

    • Cooperativa sociale' La Strada';
    • Galdus formazione;
    • Cooperativa sociale Martinengo - La Casa di Sam;
    • Parrocchia Sacra famiglia (aiuto compiti, polisportiva, spazi gratuiti, proposte educative), Servizi Sociali della Famiglia Viale Puglie;
    • Polo Territoriale Uonpia via Barabino, AIAS San Donato Milanese.

    Inoltre le risorse culturali sportive e ricreative:

    - Circolo Mondini-Spazio Coop;

    - Associazione Sportiva Rogoredo 84;

    - Biblioteca comunale, Scuola Popolare di italiano per stranieri.

    Infine la scuola collabora con la Polizia Municipale e il Municipio 4.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’Istituto comprensivo Pasquale Sottocorno si è formato nel 2008/2009 quando, in seguito al dimensionamento la scuola elementare di via Monte Piana e la scuola media di via Monte Popera, si sono unite.

    Successivamente, da settembre 2019 la sede legale, gli uffici di Segreteria e Direzione nonché la Scuola Secondaria di Primo Grado si sono trasferiti da Via Monte Popera a Via Medici del Vascello 42.

    L’Istituto Comprensivo Pasquale Sottocorno è quindi composto da due plessi, la Scuola Primaria Pasquale Sottocorno e la Scuola Secondaria di Primo Grado Medici del Vascello.

     

    Progetti e attività

    Progetti che caratterizzano la scuola secondaria di primo grado Medici del Vascello sono:

    • Integrazione e intercultura;
    • Educazione all'affettività e alla sessualità;
    • Raccordo con la scuola primaria;
    • Promozione alla lettura;
    • Progetto musicale;
    • Viaggi d'istruzione;
    • Progetto sportello psicologico;
    • "L'invasione colorata" (operazione scuole pulite);
    • Progetto "Adottiamoci" (raccolta fondi per adozioni a distanza";
    • Orientamento;
    • "Latinamente" (laboratorio di avviamento allo studio del latino);
    • Giochi sportivi (minivolley, pallavolo, basket, minibasket e calcetto);
    • Disegno al PC, programmazione con Scratch (coding);
    • "Il club dei lettori" (competenze linguistiche);
    • "Io...mi racconto a colori" (raccontarsi per immagini).

    In aggiunta ai progetti sopraelencati, gli studenti possono partecipare a:

    • L2 lingua per lo studio;
    • "Viaggio attraverso alcuni paesi di lingua inglese";
    • "Apprezziamo la scuola" (per aumentare il senso di appartenenza all'istituto);
    • "Cinema, letteratura e storia";
    • Laboratorio sperimentale teatrale;
    • "Morfologia e sintassi Italiana e Latina";
    • Laboratorio di Scienze;
    • Laboratorio Arte;
    • "Canto e suono la musica sugli alberi" (Coro Monte Popera);
    • "Prepariamoci all'esame".

    La collaborazione scuola - famiglia è fondamentale per raggiungere le comuni finalità educative.

    L’incontro tra genitori e scuola inizia quando ancora i bambini frequentano l’ultimo anno della scuola dell’infanzia, con una riunione di informazione ed accoglienza in cui vengono illustrati l’organizzazione scolastica, i percorsi di apprendimento e i servizi della scuola.

    Simili sono le modalità di accoglienza nella scuola secondaria di primo grado per i genitori degli alunni delle classi quinte (giornata di scuola aperta).

    I genitori eleggono nei Consigli di Interclasse e di Classe i loro rappresentanti, che collaborano alla riuscita delle iniziative dell’Istituto e facilitano il rapporto tra genitori e scuola.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!