Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Meda Ferrarin
  • Istituto Comprensivo:
    Madre Teresa di Calcutta
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    274
  • Numero sezioni classi prime:
    5
  • Certificazioni:
    Trinity, DELF
  • Lingue straniere:
    inglese e francese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - biblioteca

    - auditorium

    - aula video

    - aula di arte

    - aula magna

    - aula di informatica

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di inglese

    - laboratorio di scienze

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, campo da basket, campo da pallavolo, pista di atletica
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    08:30 - 10:00

  • Martedì

    08:30 - 10:0016:30 - 17:30

  • Mercoledì

    Orari segreteria: chiusa

  • Giovedì

    08:30 - 10:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 4 Ottobre 2023 05:00 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 3° Media:

  • Italiano 56,40;
  • Matematica 54,90.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Meda Ferrarin

    L'obiettivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Meda Ferrarin, al termine del primo ciclo di istruzione, è quello di far maturare competenze specifiche nell'alunno.

    Infatti attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, l'alunno è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età.

    Inoltre l'alunno ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose.

    Infine lo studente ha imparato ad interpretare i sistemi simbolici e culturali della società, orientando le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

    Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’Istituto Comprensivo Madre Teresa di Calcutta non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Meda Ferrarin ma è costituito da altri 3 plessi:

    - la scuola dell' infanzia in via Sordello;

    scuola primaria Guido Uccelli di Nemi in via Ucelli di Nemi, 64,

    - la scuola primaria Largo Guerrieri Gonzaga in Largo Guerrieri Gonzaga;

    scuola primaria San Giovanni Bosco in Via Sordello 7.

    L’Istituto Comprensivo Madre Teresa di Calcutta si trova nell'area sud-est di Milano, dove sono presenti nuclei familiari con situazioni socio-economico-culturali differenziate.

    Infatti negli ultimi anni è cresciuto il numero delle famiglie immigrate ormai stabilmente integrate nel tessuto sociale.

    Inoltre il territorio offre luoghi di aggregazione quali parrocchie, società sportive, centri di attività educative.

    Anche l’Istituto offre attività pomeridiane che favoriscono la crescita educativa e socio-culturale dei ragazzi.

    Infine la sede dell’Istituto, con gli uffici del Dirigente e della segreteria, è situata nel plesso di via Mondolfo 7.

     

    Progetti e attività

    Il plesso della Scuola Secondaria di primo Grado Meda Ferrarin, unico nella zona, dispone di ampi spazi operativi esterni con corsie di atletica, pedane del salto in lungo, campo polifunzionale di pallavolo e pallamano e di campo ridotto di rugby.

    Il campo da rugby è stato riqualificato, con la sistemazione del fondo campo e di una rete su via Mecenate, grazie al gemellaggio con la società Amatori e Rugby Union 96.

    Gli insegnanti elaborano il piano delle attività didattiche, tenendo conto degli obiettivi generali e degli obiettivi specifici d’apprendimento di ogni disciplina.

    I piani di lavoro annuali sono approvati dal collegio docenti, sono presentati ai genitori degli alunni in occasione dell’assemblea in cui si eleggono i rappresentanti di classe e sottoposti sistematicamente a momenti di adeguamento, verifica e valutazione dei risultati nel corso degli incontri settimanali (di team, per la scuola Primaria) e mensili (dei consigli di classe, per la scuola secondaria di I grado).

    È prevista la partecipazione a diversi progetti:

    • Continuità;
    • Orientamento;
    • "Con-Tatto" (educazione all'affettività e alla sessualità);
    • Sportello di ascolto;
    • “Consiglio degli studenti”;
    • “Consiglio di zona 8 dei ragazzi e delle ragazze”;
    • CAFÉ BABEL (Web-magazine dei giovani europei senza frontiere);
    • Attività teatrale;
    • "Coloriamo tutti i muri";
    • “Scuola in pista”;
    • “La pallavolo va a scuola”; biblioteca;
    • "Il quotidiano in classe";
    • "Scienze a scuola";
    • "I compiti con labirinto" (alunni DSA);
    • "Studio ricci" (doposcuola, nei pomeriggi di martedì e giovedì, gestito da docenti di differenti materie curricolari);
    • "Scuola natura" (esperienza strutturata presso case-vacanza).

    Corsi extra-curriculari: conversazione in lingua inglese con docenti madrelingua; tastiere; chitarra; teatro; atletica; basket; pallavolo; Funky Hip-Hop.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!