Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Iqbal Masih
  • Istituto Comprensivo:
    Iqbal Masih
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale
  • Numero totale alunni:
    418
  • Numero sezioni classi prime:
    7
  • Certificazioni:
    Trinity ; KET / PET; DELF SCOLAIRE; FIT IN DEUTSCH
  • Lingue straniere:
    inglese, francese, tedesco, spagnolo
  • Laboratori e aule speciali:

    - biblioteca

    - aula video

    - laboratorio di arte

    - due aula di sostegno

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di informatica

    - aula di Religione Cattolica

    - 21 aule tutte dotate di lavagna LIM

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra con spogliatoio, campi di pallavolo, basket e calcetto
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:15 - 09:30
  • Lunedì

    Orari segreteria: chiusa

  • Martedì

    08:15 - 09:30

  • Mercoledì

    15:45 - 16:45

  • Giovedì

    08:15 - 09:30

  • Venerdì

    08:15 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 05:48 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 3° Media:

  • Italiano: 63,40;
  • Matematica: 56,70.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Iqbal Masih

    Tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado Iqbal Masih hanno un orario di 30h settimanali dalle 8 alle 14.

    La seconda lingua è a scelta fra francese, spagnolo e tedesco. L'ora di approfondimento di discipline a scelta della scuola viene svolta dal docente di italiano, storia e geografia per un totale di 10 ore settimanali.

    L'obiettivo della Scuola Secondaria di Primo Grado Iqbal Masih, al termine del primo ciclo di istruzione, è quello di far maturare competenze specifiche nell'alunno.

    Infatti attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola, lo studio personale, le esperienze educative vissute in famiglia e nella comunità, l'alunno è in grado di iniziare ad affrontare in autonomia e con responsabilità, le situazioni di vita tipiche della propria età.

    Inoltre l'alunno ha consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti, utilizza gli strumenti di conoscenza per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose.

    Infine lo studente ha imparato ad interpretare i sistemi simbolici e culturali della società, orientando le proprie scelte in modo consapevole, rispetta le regole condivise, collabora con gli altri per la costruzione del bene comune esprimendo le proprie personali opinioni e sensibilità.

    Si impegna per portare a compimento il lavoro iniziato da solo o insieme ad altri.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Secondaria di Primo Grado

    L’Istituto Comprensivo Iqbal Masih non comprende solo la Scuola Secondaria di Primo Grado Iqbal Masih ma è composto da altri 3 plessi:

    - la scuola primaria Ercole Ferrario in Via Viterbo, 31;
    - scuola primaria Ercole Ferrario in Via Forze Armate, 279;
    - la scuola primaria Via Valdagno in Via Valdagno, 8.

    L’Istituto Comprensivo Iqbal Masih è nato nell'anno scolastico 2008–2009.

    Nasce dall'accorpamento di due precedenti realtà scolastiche: il Circolo didattico Ercole Ferrario, con i due plessi di via Viterbo e di via Forze Armate, e la scuola media “Iqbal Masih” di via Bianca Milesi 4.

    Dal 2013 è stato aggiunto il plesso della Primaria di Via Valdagno 8.

    Tutte le scuole sono facilmente raggiungibili anche con i mezzi pubblici.

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Iqbal Masih accoglie un’utenza eterogenea. Gli allievi sono di provenienza socio-economica diversa, con retroterra culturali anche molto distanti tra loro.

    Tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Iqbal Masih è consapevolmente impegnato nell'opera educativa, tesa a far sì che nessun ragazzo si perda.

    Inoltre l'obiettivo è investire sulle potenzialità di ciascuno, così che nel territorio cresca la stima nei confronti della scuola e se ne percepisca il valore sociale e civile.

    Nel quartiere sono presenti oratori parrocchiali, biblioteca comunale e ad alcune associazioni sportive, operano anche associazioni culturali.

     

    Progetti e attività

    Numerosi sono i progetti dedicati agli studenti della scuola secondaria di primo grado Iqbal Masih:

    • Coro;
    • Informatica;
    • "Star bene con se stessi e con gli altri";
    • Educazione alla convivenza civile e alla legalità;
    • "Muoversi con sicurezza in città";
    • Orientamanto;
    • Potenziamento dell’insegnamento delle lingue ai fini della certificazione europea.

    Sono previsti anche attività extracurriculari:

    • Corsi di cucina etnica;
    • Ceramica;
    • Lezioni di: chitarra, pianoforte, batteria, danze tradizionali europee, danza, fotografia, cineforum;
    • Sport: pallavolo, calcetto;
    • Conseguimento del patentino per il ciclomotore;
    • Elettricità-elettronica-robotica;
    • Conversazione in lingua inglese con docente madrelingua;
    • “Ci vediamo a scuola nel pomeriggio…” (aggregazione);
    • Sagra di Baggio;
    • Festa di primavera;
    • Festa di fine anno;
    • Teatro;
    • Giochi interculturali;
    • Potenziamento informatica, latino.
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!