La Scuola Primaria Trilussa - Graf 74
Il Plesso della Scuola Primaria Trilussa - Graf 74, in occasione del trasferimento della ex scuola primaria Trilussa all'interno dell’edificio, è stato completamente ristrutturato.
Possiede aule didattiche molto colorate, una bellissima biblioteca, e diversi laboratori ed aule attrezzate (due di arte, due di musica, una di informatica, due di sostegno).
Nell’anno 2017/18 è stata inaugurato anche l’aula attrezzata di CUCINA con diverse attrezzature, che viene utilizzato da tutti gli alunni dell’Istituto Comprensivo.
Particolarmente significativa è la presenza nel plesso di una delle palestre più grandi e attrezzate del territorio e di innumerevoli opere di MURALES/GRAFFITI che hanno nel tempo sempre più abbellito i corridoi dell’edificio.
Inoltre il plesso è sede della direzione e della segreteria dell'Istituto Comprensivo.
L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L' Istituto Comprensivo Statale Via Trilussa di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Trilussa - Graf 74 ma include altri due gradi d'istruzione:
- scuola primaria Graf 70 in via Graff, 70.
- scuola secondaria di primo grado Graf 74 in Via Graff 74.
I due plessi dell’Istituto Comprensivo Via Trilussa sono collocati a Quarto Oggiaro, quartiere della periferia milanese.
Il quartiere è stato oggetto, negli ultimi anni, di un notevole piano di interventi urbanistici che ne hanno mutato profondamente l’aspetto.
L’edificio della Scuola Primaria Trilussa - Graf 74, costruito negli anni ’60, è attualmente nel piano di ristrutturazione del Comune di Milano.
Possiede aule molto luminose, che, pur se denunciano la loro età, grazie alla creatività e all'abilità dei docenti e degli alunni, sono costantemente abbellite con cartelloni tematici, istallazioni, decori.
Il punto forte del plesso è il bellissimo ed ampio giardino con prati, alberi e cespugli di fiori e piante utilizzato per le attività di giochi all'aperto e iniziative di vario tipo (feste all'aperto, castagnate, ecc.).
Progetti e attività
La Scuola Primaria Trilussa - Graf 74 realizza i seguenti progetti:
- "La Valigia delle parole" (laboratiorio di scrittura);
- "La Valigia delle parole 2" (laboratorio di scrittura e lettura);
- "Un libro per amico" (per migliorare le capacità comunicative e linguistiche);
- CODING@SCUOLA (per sviluppare competenze logiche);
- ECDL Junior (per acquisire un corretto utilizzo delle tecnologie informatiche);
- "Educativamente" (per migliorare le competenze operative);
- Laboratori per alunni stranieri (per migliorare le competenze linguistiche in L2);
- Tutto a Posto" (competenze operative);
- "Crescere in musica" (per sviluppare l’orecchio musicale e la capacità percettiva dell’ascolto);
- "Una scuola a regola d'arte" (musica, teatro, arte);
- Trofeo Trilussa (Giochi in squadra);
- Trofei Città di Milano (Giochi all'Arena);
- Progetto polisportiva Milano (con l'ausilio di specialisti esterni);
- "Un Orto a misura di bambino" (per osservare la nascita e la crescita di alcuni frutti, ortaggi).
Aggiungi una recensione