La Scuola Primaria Massaua
Nella Scuola Primaria Massaua è in atto da alcuni anni il progetto “INIZIARE SENZA VOTI” che prevede l’astensione dall'assegnare i voti nel corso del primo quadrimestre alle alunne e agli alunni delle classi prime.
L'obiettivo prioritario è di far nascere nei bambini e nelle bambine il piacere di apprendere, di star bene con gli altri, di frequentare volentieri la scuola e di puntare più sulla persona che sul risultato che produce, adottando una valutazione formativa.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L’Istituto Comprensivo Cardarelli Massaua non comprende solo la Scuola Primaria Massaua ma è costituito da altri 2 plessi:
- scuola primaria Scrosati in via Scrosati, 3;
- scuola secondaria di primo grado Cardarelli in via Scrosati, 4.
L’Istituto Comprensivo Cardarelli Massaua, costituitosi il 1° settembre 1997, ha la sede amministrativa in Via Scrosati, 4.
Il territorio può contare su un numero significativo di associazioni culturali e formative.
Questo garantisce servizi e supporti variegati ai processi educativi dell'istituzione scolastica.
I Municipi di zona 6 e e di zona 7 ed il Consiglio comunale si interfacciano frequentemente con la Scuola Primaria Massua, attraverso incontri di vario livello, e garantiscono supporto economico, strutturale e progettuale.
La percentuale di studenti non “cittadini italiani” garantisce una varietà multietnica ed una ricchezza culturale a cui la Scuola Primaria Massaua risponde positivamente.
Infatti si sostengono progetti di accoglienza ed integrazione.
Nelle strutture scolastiche dell' Istituto Comprensivo Cardarelli Massaua vi sono le biblioteche gestite dall'Associazione dei genitori.
Inoltre laboratori di informatica, palestre e alcune piccole aule adibite a sale di studio individuale nelle scuole primarie Massaua e Scrosati.
La disponibilità di una buona dotazione tecnologica consente di arricchire le competenze digitali del personale e degli studenti.
Le risorse economiche senza vincolo consentono di effettuare investimenti congiunti agli obiettivi didattico progettuali e organizzativo-gestionali.
La struttura degli edifici consente, solo in parte, lo svolgimento di attività didattiche incentrate su:
- un diverso setting d’aula,
- su modalità open-space,
- su aggregazione di gruppi di diverse dimensioni.
L'impegno congiunto di docenti e genitori e del dirigente, nonostante i limiti strutturali degli edifici, mira a rendere gli ambienti più accoglienti e funzionali alle attività.
Progetti e attività
La Scuola Primaria Massaua, nella sua programmazione didattico-educativa, tiene conto anche delle esigenze degli allievi con BES (Bisogni Educativi Speciali) individualizzando e personalizzandone l’apprendimento (PEI -PDP).
Progetti connotanti la Scuola Primaria Massaua sono:
- Progetto sport (campestre d’istituto, tornei di pallavolo, beach volley, palla rilanciata, tornei di atletica A.I.C.S., corso di tennis da tavolo, progetto “la scuola a S.Siro”, corso di volano, progetto “GiocoSport Città di Milano”, progetto bowling);
- Cineforum;
- Consiglio di zona dei ragazzi.
Aggiungi una recensione