Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Martiri di Gorla
  • Istituto Comprensivo:
    Paolo e Larissa Pini
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    445
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    19
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - refettorio

    - biblioteca

    - aula video

    - aula magna

    - aula di sostegno

    - aula di psicomotricità

    - laboratorio di informatica

     

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:30
  • Lunedì

    08:30 - 10:30

  • Martedì

    08:30 - 10:30

  • Mercoledì

    08:30 - 10:30

  • Giovedì

    08:30 - 10:30

  • Venerdì

    08:30 - 10:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 21:14 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 51,60;
  • Matematica: 46,10.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 53,60;
  • Matematica: 55,10.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Martiri di Gorla

    Nella Scuola Primaria Martiri di Gorla frequentano i bambini provenienti prevalentemente dal bacino d’utenza limitrofo.

    Programma educativo - didattica

    I bisogni cognitivi degli alunni sono molto diversi e devono essere rilevati all'inizio del percorso formativo.

    Un’accurata analisi della situazione di partenza è indispensabile per poter stendere una programmazione adeguata al contesto della classe.

    Quindi non è possibile che l’attività didattica dei vari team risulti identica poiché la composizione delle classi è eterogenea.

    In particolare la rilevazione dei livelli di socializzazione, di autonomia e delle tipologie dell’apprendimento delle singole classi, risulterà particolarmente utile alla definizione della situazione di partenza.

    Questo permetterò di avere una previsione attendibile dei traguardi raggiungibili e alla scelta delle prove di verifica in tre momenti: iniziale, in itinere, finale.

    Modalità di insegnamento - apprendimento

    Tra le modalità di insegnamento-apprendimento riteniamo utile privilegiare:

    • Problem Solving
    Il problema è il fondamento della motivazione e dell'interesse a ricercare

    L’insegnante organizza il suo lavoro tenendo conto degli interessi degli alunni, delle conoscenze da loro già possedute e fornisce loro le condizioni per formulare ipotesi e soluzioni e valutare, senza paura di sbagliare, i risultati conseguiti.

    • Il rispetto dei ritmi dei tempi e delle modalità di apprendimento

    Per rispettare i differenti ritmi, tempi e modalità di apprendimento dei bambini, gli insegnanti si impegnano, con le risorse a disposizione, ad attuare:

    - lavori di gruppo

    - attività individualizzate

    - attività laboratoriali.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L’Istituto Comprensivo Statale Paolo e Larissa Pini, situato nel quartiere Gorla-Martesana (Zona 2) non comprende solo la scuola primaria Martiri di Gorla ma altri tre plessi:

    - scuola primaria Francesco Crispi in via Sant'Erlembardo, 4;

    - scuola primaria Paolo e Larissa Pini in via Stefanardo Vimercate, 14.

    - la scuola secondaria di primo grado Trevisani-Scaetta in via Cesalpino, 40;

    L'Istituto Comprensivo Paolo e Larissa Pini è situato nel quartiere Gorla-Martesana (Zona 2) e nasce nel 1947 come sezione staccata della Scuola Speciale Treves- De Santis.

    In sintesi nel 1964 si trasferisce nella sede attuale di Via Stefanardo da Vimercate e prende il nome di Scuola Speciale Paolo e Larissa Pini per alunni disritmici.

    La scuola  dal 1964 comprende i tre ordini, materna, elementare, media e per lungo tempo i laboratori di maglieria, falegnameria, cartonaggio, taglio e cucito per l’avviamento professionale.

     

    Progetti e attività

    Nella scuola primaria i bisogni cognitivi degli alunni sono molto diversi e devono essere rilevati all'inizio.

    Un’accurata analisi della situazione di partenza è indispensabile per poter stendere una programmazione adeguata al contesto della classe.

    Quindi non è possibile che l’attività didattica dei vari team risulti identica poiché la composizione delle classi è eterogenea.

    In particolare la rilevazione dei livelli di socializzazione, di autonomia e delle tipologie dell’apprendimento delle singole classi, risulterà particolarmente utile alla definizione della situazione di partenza, ad una previsione attendibile dei traguardi raggiungibili e alla scelta delle prove di verifica, sia iniziale che in itinere.

    I progetti che caratterizzano la scuola primaria sono:

    • "Adotta un nonno" in collaborazione con il Comune di Milano (visite regolari agli ospiti di alcune Case di Riposo);
    • "Nonno raccontami una storia" per favorire lo scambio e la comunicazione intergenerazionale attraverso il racconto di storie, da parte dei nonni ai bambini;
    • Progetto di scambio ed integrazione col centro diurno Negri-Pini per favorire l'incontro e la conoscenza di realtà differenti;
    • Partecipazione al concorso "Gorla domani" per promuovere la conoscenza del territorio, dei borghi esistenti.

    La maggior parte delle uscite si svolge nel quartiere ed è per lo più finalizzata all'acquisto del materiale necessario per la realizzazione di un’attività scolastica e all'ampliamento dell’esperienza individuale.

    Inoltre vengono effettuate altre uscite nel Comune di Milano utilizzando i mezzi pubblici di trasporto. Sono previste anche uscite per visite a musei, rappresentazioni teatrali.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!