Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Gherardini
  • Istituto Comprensivo:
    Via Val Lagarina
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Numero totale alunni:
    313
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula video

    - biblioteca

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di inglese

    - laboratorio di informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, palestrina, campo da calcio
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30
  • Lunedì

    08:30 - 09:30

  • Martedì

    08:30 - 09:3014:30 - 15:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    08:30 - 09:3014:30 - 15:30

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:29 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano 52,20;
  • Matematica: 53,6.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano 46,20;
  • Matematica: 61,10.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Gherardini

    La Scuola Primaria Gherardini si trova in Via Pier Francesco Cittadini 9, all'estrema periferia nord del comune di Milano, al confine con Novate Milanese.

    La scuola primaria ha un ampio giardino con un campo da calcio, numerosi spazi interni per le attività ricreative, aule per i laboratori e un’ampia palestra e palestrina.

    E’ organizzata secondo i tempi previsti dalla Riforma e la  totalità degli alunni frequenta per 40 ore settimanali, distribuite su 5 giorni (dal lunedì al venerdì) dalle 8.30 alle 16.30, comprensive del tempo mensa.

     

    L' Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L’Istituto Comprensivo Statale Via Val Lagarina non comprende solo la Scuola Primaria Gherardini ma altri 2 plessi:

    - la scuola primaria Via Val Lagarina in via Val Lagarina, 44;
    - scuola secondaria di primo grado Giambattista Vico in via Orsini, 25.

    L'Istituto Comprensivo si trova a Quarto Oggiaro, un grande quartiere a nord-ovest di Milano.

    Quarto Oggiaro è un quartiere tristemente, ma ingiustamente, noto alle cronache per fatti negativi.

    Mentre la quasi totalità della sua popolazione è molto attiva, caratterizzata da un vivo senso dell'associazionismo e partecipa molto volentieri alle iniziative dei circoli culturali.

    Il Parco del Vivaio di via Lessona costituisce un grande polmone verde, ricavato dai terreni che facevano parte della famosissima villa Scheibler, monumento nazionale settecentesco oggi purtroppo trascuratissimo.

    Infatti l'Istituto Comprensivo Via Val Lagarina si propone di analizzare le caratteristiche e le opportunità offerte dal territorio a cui appartiene.

    Continua è la partecipazione alle iniziative promosse dal Comune o dalla Provincia e la collaborazione con le associazioni di quartiere per ampliare l’offerta formativa e prevenire il disagio e la dispersione scolastica.

     

    Progetti e attività

    La scuola primaria Via Val Lagarina realizza i seguenti progetti:

    • Continuità e raccordo scuola primaria, scuola secondaria  primo grado;
    • Accoglienza classi prime (durante la prima settimana di scuola vengono proposte attività a classi aperte. Questo serve per verificare che non ci siano situazioni di scarso equilibrio, di incompatibilità tra bambini provenienti da scuole diverse).
    • Progetto successo formativo (sostegno alunni in difficoltà, potenziamento delle capacità strumentali ed espressive, valorizzazione delle eccellenze); attività di recupero; individuazione precoce dei DSA.

    E ancora:

    • Educazione stradale;
    • Progetto legalità (per contrastare abbandono scolastico, dispersione, assunzione di droghe);
    • Progetto intercultura e integrazione degli alunni stranieri (corsi di italiano L2);
    • Gioco–sport (in collaborazione con CONI);
    • Psicomotricità;
    • Uscite didattiche e viaggi di istruzione.
    • Scuola Natura (in collaborazione con il Comune di Milano, prevede il soggiorno per una settimana dei gruppi classe e degli insegnanti in case colonia site in località marine, montane o lacustri).
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!