La Scuola Primaria Speciale Dosso Verde
La Scuola Primaria Speciale Dosso Verde annessa al Centro di Psicoterapia dell’età evolutiva, funzionante in base ad una convenzione tra il Ministero dell’Istruzione e l’Istituto delle Suore di Maria Consolatrice, vede attualmente la presenza di bambini portatori di handicap grave.
Alcuni dei quali inseribili solo parzialmente nelle normali strutture scolastiche, inoltre ospita nelle ore pomeridiane alunni che frequentano al mattino nel plesso di via Mezzofanti.
La Scuola Primaria Dosso Verde ha una mission diversificata di altissima specializzazione.
Accoglie e accompagna studenti con disabilità, in particolare riconducibili allo spettro autistico, ma coprendo anche un'ampia gamma di casistiche.
La Scuola Dosso Verde dunque si prefigge l'eccellenza nella realizzazione di percorsi veramente personalizzati e costruttivi.
L'obiettivo è integrare le ore di didattica, ad attività psico-motorie e attitudinali costruite sull'individuo, per farne fiorire e consolidarne la personalità e le abilità.
Conseguentemente, questo plesso, pur affiancandosi al parallelo lavoro scolastico degli altri quattro, con cui quotidianamente apre e sostiene un proficuo confronto, ovviamente, porta avanti un curricolo autonomo di elevata specializzazione educativa per studenti DVA.
Proposta formativa per lo sviluppo delle competenze trasversali
Il plesso Dosso Verde, data la sua peculiarità della didattica, attua una laborialità diffusa e ha sviluppato prassi condivise ad altissima personalizzazione per favorire lo sviluppo di tutte le competenze, in particolari quelle trasversali, negli alunni.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria Dosso Verde
L' Istituto Comprensivo Statale De Andreis di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Speciale Dosso Verde, ma comprende altri 5 plessi:
- scuola primaria Via Decorati in via Decorati al Valor Civile 10;
- la scuola primaria Salvatore Quasimodo in via Mezzofanti, 23;
- scuola primaria Via Meleri in via Geremia Meleri, 14;
- la scuola secondaria di primo grado Ascoli in via De Andreis, 10;
- scuola secondaria di primo grado Francesco d'Assisi in via Dalmazia, 4.
Il territorio cittadino dell'Istituto Comprensivo De Andreis offre una pluralità di risorse formative, anche a costo zero.
Essendo ubicato nella zona periferica immediatamente adiacente al centro (Milano -zona 4) sono presenti anche diverse opportunità legate alla dimensione del quartiere vissuto come comunità (CAG, conoscenza diretta e personale dei servizi, ...).
Il Consiglio di zona 4 offre una costante collaborazione, nei limiti delle proprie possibilità economiche, e comunque una disponibilità alla condivisione strategica e progettuale per quanto riguarda gli aspetti formativi.
Inoltre le iniziative territoriali e comunali di supporto alla professionalità e culturali sono molte ed intercettano ogni area di approfondimento scolastico.
Aggiungi una recensione