Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Bruno Munari
  • Istituto Comprensivo:
    Via Maniago
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Modulo, Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    374
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    17
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aule LIM

    - laboratorio di arte

    - laboratorio di musica

    - laboratorio di scienze

    - laboratorio di informatica

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, campo da basket
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:00 - 09:00
  • Lunedì

    08:00 - 09:00

  • Martedì

    08:00 - 09:0016:15 - 17:15

  • Mercoledì

    08:00 - 09:00

  • Giovedì

    08:00 - 09:00

  • Venerdì

    08:00 - 09:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 17:10 ora locale

Prove Invalsi

Risultati Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano 54,2;
  • Matematica 48,60.

Risultati Invalsi 5° Elementare: 

  • Italiano 51,90;
  • Matematica 52,80.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Scuola Primaria Bruno Munari

    La Scuola Primaria Bruno Munari si prefigge i seguenti obiettivi formativi:

    Innalzare i livelli di istruzione, potenziare i saperi e le competenze

    - Potenzia la didattica ordinaria, inserendo nel lavoro quotidiano percorsi di logica, di ragionamento e di applicazione di competenze.

    - Organizza percorsi di alfabetizzazione linguistica (L2) al fine di fornire agli alunni stranieri gli adeguati strumenti per affrontare l’impegno scolastico.

    Prevenire l’abbandono e la dispersione

    - Motiva gli alunni ad apprendere con curiosità e fornisce loro gli strumenti e le strategie perché imparino ad imparare.

    Valorizzare le competenze linguistiche in lingua straniera (anche CLIL) e L2

    - Attiva percorsi di approfondimento linguistico in lingua straniera (inglese) con docenti madrelingua, soprattutto promuovendo la metodologia didattica CLIL.

    Potenziare le competenze espressive

    - Riconosce grande valenza espressiva e aggregativa all'arte, alla musica e al teatro.

    - Potenzia tali attività espressive in occasione delle feste e delle festività (Natale e fine anno).

    - Attiva progetti a sfondo artistico-espressivo durante l’anno scolastico (es. coro e danza).

    Sviluppare le competenze di cittadinanza attiva, responsabile, solidale, inclusiva

    - Utilizza un modello di riferimento per la valutazione delle competenze di cittadinanza, con particolare attenzione ad una puntuale e condivisa valutazione del comportamento.

    - Attiva progetti mirati al conseguimento delle competenze sociali (affettività, coro e danza, alimentazione, sport, ecc.).

    Sviluppare le competenze di rispetto ambientale

    - Organizza percorsi specifici, quali, ad esempio “Orto a scuola” e il percorso di educazione ambientale guidato dalle Guardie Ecologiche del Parco Lambro.

    Potenziare l’insegnamento delle discipline motorie

    - Alcune classi aderiscono al progetto ministeriale “Sport di classe”.

    Sviluppare le competenze digitali

    - Arricchisce la didattica quotidiana attraverso un uso ragionato delle nuove tecnologie e avvalendosi di laboratori di informatica, di PC portatili e di LIM (nel triennio).

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria Bruno Munari

    L' Istituto Comprensivo Via Maniago non comprende solo la Scuola Primaria Bruno Munari ma altri due plessi:

    - la scuola primaria Enrico Fermi di Via Carnia, 32,;

    - scuola secondaria di primo grado Buzzati di via Maniago, 30.

    I tre plessi dell’Istituto Comprensivo via Maniago sono ubicati nella zona nord est di Milano, in cui sono presenti molti spazi verdi e servizi.

    Inoltre le scuole sono molto vicine tra loro, ben collegate e facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici (ferrovia stazione Lambrate, metropolitana linea 2, linee di superficie 55, 75, 53).

    Nella scuola coesistono diverse realtà socio culturali, infatti troviamo famiglie di diversa provenienza etnica e geografica.

    La presenza nella Scuola Primaria Bruno Munari di lavagne interattive multimediali, di laboratori informatici, di musica, di tecnologia, di scienze, di arte, le palestre nuove ed ampie, permettono di attuare una didattica più operativa volta allo sviluppo delle potenzialità di tutti gli alunni che riescono a superare anche le barriere linguistiche.

     

    Progetti e attività

    La Scuola Primaria Bruno Munari arricchisce l’offerta formativa con numerosi progetti:

    • “Frutta nelle scuole” (per incentivare il consumo di frutta e verdura);
    • Prevenzione al bullismo e benessere relazionale (Classi V);
    • “Apriamo gli occhi” classi II, III e IV (per sensibilizzare i bambini sull’importanza della vista);
    • Sport di classe/Progetto MIUR;
    • Progetto “Emergency” classi I e III (rifiuto della violenza e della guerra, rispetto dei diritti universali);
    • “Gioco di squadra” (classi IV);
    • Coro (classi III);
    • Musical: prevenzione DSA;
    • Psicomotricità (classi I e II);
    • Laboratorio di danze popolari e danze gioco (classi III);
    • Educazione all'affettività;
    • “Guardie ecologiche” (classi II e III);
    • Orto a scuola;
    • Festa di natale;
    • Festa di fine anno;
    • Spettacoli o saggi di chiusura dei progetti.

    Inoltre, le attività extra scolastiche pomeridiane a pagamento sono organizzate da agenzie educative e sportive.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!