Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Gatti
  • Istituto Comprensivo:
    Arbe Zara
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Prescuola:
    no
  • Doposcuola:
    no
  • Tempo Scuola:
    Pieno
  • Sezioni:
    3
  • Numero totale alunni:
    59
  • Numero classi totali:
    6
  • Laboratori e aule speciali:

    - laboratorio di pregrafismo

    - laboratorio di precalcolo

    - laboratorio di pittura

    - laboratorio teatrale

    - laboratorio motorio

    - laboratorio inglese

  • Spazi esterni:

    giardino

Contatti scuola
Posizione scuola
Solo su appuntamento
Orari di apertura oggi: solo su appuntamento
  • Lunedì

    Solo su appuntamento

  • Martedì

    Solo su appuntamento

  • Mercoledì

    Solo su appuntamento

  • Giovedì

    Solo su appuntamento

  • Venerdì

    Solo su appuntamento

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 22 Settembre 2023 03:29 ora locale

mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola dell' Infanzia Gatti

    La Scuola dell' Infanzia Gatti è ubicata in zona Niguarda, praticamente confinante con il grande ospedale.

    È servita da diversi autobus e tram che fanno capolinea nelle vicinanze ed è anche presente una discreta quantità di posteggi a strisce blu.

    Inoltre, a meno di 5 minuti di macchina dalla scuola Gatti è presente il Museo Botanico Aurelia Josz, un grande spazio verde coltivato e curato per offrire esperienze tematiche a contatto con la natura.

     

    La giornata scolastica è suddivisa nelle seguenti attività:

    La scuola dell' infanzia rimane aperta dalle ore 8:00 alle ore 16:00.

    È anche possibile frequentare con un orario di 25 ore settimanali o di 40 ore secondo un progetto personalizzato concordato con gli insegnanti.

    Gli alunni vengono accolti in due sezioni miste composte da bambini di tre, quattro e cinque anni.

    Durante i diversi momenti della giornata, i bambini lavorano secondo diverse modalità: grande gruppo sezione, piccolo gruppo laboratorio, omogeneo per età, all’esterno della sezione, gruppi intersezione al pomeriggio.

    • 8:00 – 8:30  Primo ingresso
    • 9:00 – 9:15  Secondo ingresso
    • 9:00 – 9:30  Accoglienza
    • 9:30 – 10:30  Attività nelle sezioni
    • 10:30 – 11:45  Laboratori
    • 12:00 – 13:30  Refezione e ricreazione
    • 12:50 – 13:00  Prima uscita
    • 13:30 – 15:15  Attività e laboratori (riposo)
    • 15:15 – 15:45  Merenda, riflessioni sulla giornata
    • 15:45 - 16:00  Seconda uscita

     

    L'Istituto Comprensivo Arbe Zara

    L’Istituto Comprensivo Arbe Zara, collocato in zona 2 e zona 9 del Comune di Milano, non comprende solo la Scuola dell'Infanzia Gatti, ma anche:

     

    La scuola primaria comprende due edifici: uno di costruzione più recente (anni ’70) è il plesso Stefano e Tommaso Fabbri ed uno più antico (anni ’29-30) è il plesso Tarra, che è la sede della direzione e della segreteria.

    Inoltre, nell'archivio della scuola è custodito il diario di Ida, una bambina sorda che ha frequentato la scuola Tarra dal 1927 al 1937.

    Leggendo il diario di Ida, si scopre che la storia della scuola Tarra non inizia in viale Zara ma in via Porpora.

    Fu aperta il 25 marzo 1919, su richiesta della prof.ssa Rosa Marelli Vergani, per i primi 14 alunni che frequentarono le lezioni presso l’Istituto Ototerapico.

    La scuola Tarra fu la seconda scuola speciale di esternato (perché i bambini abitavano all’esterno della scuola e non era un collegio) funzionante in Italia, dopo quella di Trieste.

     

    Progetti e Attività della Scuola dell' Infanzia Gatti

    Educazione civica

    promuovere nei bambini la conoscenza e la consapevolezza relative alla salute e al benessere del proprio corpo.

     

    Educazione stradale

    interiorizzazione dei comportamenti corretti da tenere sulla strada assume un
    significato fondamentale nel percorso di crescita del bambino in qualità di futuro cittadino e di utente consapevole e responsabile del sistema stradale.

     

    Progetto continuità

    intende garantire un percorso di formazione organico e completo, supportando il più possibile gli alunni nel superare le difficoltà del passaggio da un ordine di scuola all’altro.

     

    Progetto sicurezza

    "la scuola si cura di me": predispone momenti di attività di formazione e di esercitazione pratica relativamente ai comportamenti da adottare nelle emergenze.

     

    Progetto giardino

    teso ad arricchire il giardino dal punto di vista estetico, ma soprattutto per offrire ai bambini della scuola gatti nuove esperienze conoscitive, manuali, educative e socializzanti, attraverso una didattica cooperativa.

     

    Accoglienza

    instaurare un clima rassicurante dove tutti i bambini, in particolare i nuovi iscritti, possano intraprendere una fase di crescita serena in un contesto di relazioni significative.

     

     

    Per maggiori informazioni sulla scuola Gatti visitare il sito dell' istituto comprensivo all' indirizzo www.icarbezara.edu.it

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View

    scuola dell' infanzia gatti

    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!