Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Kandinsky
  • Indirizzo di studio:
    Istituto Professionale - Servizi Culturali e dello Spettacolo
  • Sezioni:

    Audiovisivo

  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Numero totale alunni:
    625
  • Numero sezione classi 1°:
    6
  • Numero classi totali:
    31
  • Lingue straniere:
    Inglese, Spagnolo
  • Certificazioni:

    - ECDL,

    - KET

    - PET

  • Laboratori e aule speciali:

    - aula LIM,

    - bar interno,

    - biblioteca,

    - aula magna,

    - aula proiezioni,

    - laboratorio disegno,

    - laboratorio lingue,

    - laboratorio scienze,

    - laboratorio informatica,

    - laboratorio fotografia,

    - laboratorio montaggio video,

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:

    due palestre

  • Partner alternanza scuola/lavoro:

    Alcune attività sono svolte all’interno dell’istituto, altre all’esterno presso studi fotografici, agenzie pubblicitarie e in industrie ed aziende pubbliche e private operanti nel settore dello spettacolo.

Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    12:45 - 14:45

  • Martedì

    18:30 - 19:30

  • Mercoledì

    08:30 - 09:30

  • Giovedì

    17:00 - 18:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:30

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 10 Giugno 2023 13:12 ora locale

Posizione scuola
Contatti scuola
Piano Triennale Offerta Formativa
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    Istituto Kandinsky Milano - Scuola Secondaria di Secondo Grado

    L'Istituto Kandinsky di Milano è sito nella periferia sud della città, in via Baroni 35, ingresso in via Saponaro.

    L’Istituto è facilmente raggiungibile con la linea metropolitana 2, la metrotranvia 15, la linea tranviaria 3 e l’autobus n.79, si trova vicino ai quartieri milanesi di Ripamonti, Ticinese, Barona e Giambellino, nonché ai comuni di Rozzano, Pieve Emanuele, Fizzonasco, Opera, Lacchiarella, Buccinasco, Corsico.

    La sede del Kandinsky Milano dispone di ampi spazi esterni recintati nonchè di un elevato numero di laboratori e aule speciali.

    Nella primavera 2002 sono stati inoltre effettuati ampi lavori di ristrutturazione e di adeguamento alle norme sulla sicurezza degli edifici (Decreto Legislativo 626/94).

    In seguito, nell’anno 2005 l’Istituto ha ottenuto la certificazione di qualità.

    L’Istituto successivamente ha adottato la sperimentazione “Progetto 2002” per migliorare l’interazione tra cultura e professionalità, in funzione delle nuove competenze richieste.

    Il “Progetto 2002” ha immediatamente evidenziato la possibilità, a partire dal biennio, di rapportarsi in modo pratico con l'offerta operativa sempre più flessibile e personalizzata proveniente dal territorio, sia a livello strutturale (con l’inserimento dell’area di approfondimento), sia sotto il profilo della formazione di una diffusa cultura di base favorevole all’innovazione.

    La modularità del nuovo corso ha inoltre permesso di utilizzare in modo proficuo ed ottimale tutte le potenzialità e le risorse presenti nella scuola.

    Il Kandinsky Milano si è progressivamente “aggiornato”, dotandosi di attrezzature informatiche all'avanguardia, anche avvalendosi di programmi specifici di settore (grafica, modellistica).

    L'Istituto si è attivato anche in funzione della dimensione socio psicologica dell'utenza promuovendo iniziative atte a risolvere i disagi relativi alla sfera relazionale,con la realizzazione di progetti e di attività relative all’esercizio del diritto alla salute e allo studio.

    Nell’anno 2010 l’ Istituto festeggia il 25° dalla sua fondazione

    A partire dal 2010-11 l'Istituto si è riorganizzato negli indirizzi professionali secondo le direttive della Riforma.

     

    Corsi diurni quinquennali dell' Istituto Kandinsky per il conseguimento del “Diploma di Istruzione Professionale” previsto dalla nuova riforma:

     

     

    Corsi diurni triennali di Istruzione e Formazione Professionale regionali dell' Istituto Kandinsky per il conseguimento della Qualifica:

    • Operatore grafico multimediale
    • Operatore ai servizi di vendita con particolare riferimento all’abbigliamento

     

    Inoltre l'Istituto Kandinsky propone Corsi IDA ( istruzione per gli adulti): classi terze, quarte e quinte:

    • Servizi commerciali -Opzione: Promozione Commerciale e Pubblicitaria
    • Industria e artigianato -Opzione: Produzioni  Tessili-Sartoriali
    • Settore Servizi Indirizzo “Servizi Socio-Sanitari”

     

     

    Istruzione e Formazione Professionale Grafico Multimediale - Kandinsky Milano

    Gli IeFP  sono finalizzati al conseguimento di qualifiche professionali triennali.

    Sono corsi ad orientamento regionali che rientrano nelle competenze della regione  e permettono di acquisire le competenze tecnico-professionali necessarie per un produttivo inserimento nel mondo del lavoro.

    Hanno un carattere  meno teorico dei  percorsi scolastici tradizionali ed una maggiore aderenza agli aspetti lavorativi, poiché privilegiano l’operatività attraverso una didattica laboratoriale fornendo comunque una adeguata formazione culturale di base.

    Frequentare i percorsi di IeFP  significa quindi acquisire competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

    Sono riconoscibili e spendibili sul tutto il territorio nazionale e nell’ambito più vasto della Comunità Europea.

    Il corso è agli studenti che desiderano applicare la propria abilità esecutiva alla realizzazione del prodotto grafico, che desiderano inserirsi in un ambiente formativo aperto e in stretto contatto con il mondo professionale, in cui si impara attraverso il “saper fare” e che vogliono acquistare competenze immediatamente spendibili nel mondo del lavoro.

     

    Materie di studio:

    • Lingua e Letteratura Italiana e storia
    • Lingua Inglese
    • Seconda Lingua Straniera  (Spagnolo)
    • Scienze integrate
    • Matematica
    • Scienze motorie
    • IRC
    • Informatica (di cui 2 ore compresenza con laboratorio  grafico)
    • Tecniche di Comunicazione e orientamento e tutoring
    • Tecniche Professionali dei Servizi Commerciali e Pubblicitari
    • Disegno professionale
    • Diritto / Economia Aziendale
    • Storia dell’arte ed espressioni grafico-artistiche

     

    Possibili sbocchi dopo l' Ist Kandinsky:

    Con la qualifica conseguita al termine dei tre anni di studio, l’operatore grafico Multimediale può:

    • inserirsi nel mondo del lavoro utilizzando competenze di elaborazione grafica con l’uso di software professionali per il trattamento delle immagini e per l’impaginazione di stampati.
    • proseguire il percorso con un quarto anno ed un quinto anno nel nostro istituto per sostenere l’esame di stato dell’istruzione professionale Statale

     

    Ampliamento dell'offerta formativa

     

    • Progetto Biblioteca: gestione della biblioteca, del suo patrimonio (libri, Dvd, CD ecc.) e del prestito, e inoltre l'organizzazione di eventi come il concorso interno di grafica, fotografia,  scrittura creativa e opere multimediali, e gli incontri in aula magna con personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e del lavoro;

     

    • “Potenziamento Lingue straniere”: all’interno dell’istituto ogni anno è presente anche una docente di madre lingua tra le lingue straniere studiate nell’istituto (Inglese, spagnolo e tedesco).

    Tale docente è dunque presente dal mese di ottobre a fine maggio per un’ora a settimana in compresenza con il docente curricolare;

     

    • Ministay di lingua inglese: si svolge in Irlanda, UK o Malta, per  la durata di minimo una settimana, agli inizi del mese di Settembre.

    I corsi di Lingua si svolgono al mattino presso scuole  specializzate per studenti stranieri che rilasciano alla fine del corso la Certificazione delle competenze linguistiche raggiunte, valida per l’attribuzione dei crediti scolastici

     

    • Moduli didattici di psichiatria: percorso di sensibilizzazione e prevenzione alla malattia psichica attraverso moduli laboratoriali con anche l’intervento di un educatore dei servizi  psichiatrici.

     

    • Corso di animazione sociale per le classi quarte: durante il percorso gli alunni imparano a progettare e gestire in modo qualificato attività animative, ludiche, laboratori creativi e iniziative di valorizzazione del singolo  soggetto e gruppi;

     

    • Progetto “ arte in passerella”: le classi coinvolte avranno l’occasione di approfondire/conoscere anche alcuni movimenti della Storia dell'Arte, i quali costituiranno la fonte di ispirazione per ideare e realizzare una piccola collezione;

     

    • Progetto sfilata: le alunne del corso, a gruppi o singolarmente, realizzeranno la propria sfilata ispirandosi alla moda etnica

     

    Attività nel centro sportivo scolastico dell' Istituto Kandinsky e Giochi Sportivi Studenteschi:

    • atletica leggera (corsa campestre, corsa veloce, staffetta 4x400, salto in lungo, getto del peso)
    • partecipazione alla manifestazione “ coppa Puecher “ di atletica leggera;
    • tornei interclasse  di calcetto, pallacanestro, pallavolo;
    • corsi sulle tecniche di base di pallacanestro e pallavolo;
    • attività di danza coreografica e sportiva;
    • giornata sportiva di istituto c/o centri sportivi Carraro – Vismara;
    • “giornata sulla neve” con attività di sci, fondo, snowboard;
    • giornate sportive c/o Forum di Assago;
    • torneo interno di badminton singolo e doppio.

     

    Altri Progetti

    • Progetto ECDL;
    • Integrazione degli alunni stranieri - “Welcome to Kandinsky”;
    • Progetti educazione alla salute ed alla legalità;
    • Corso di primo soccorso;
    • Progetto giovani artisti per abiti antichi;
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!