Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Antonio Gramsci
  • Istituto Comprensivo:
    Gino Capponi
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Normale, Prolungato
  • Numero totale alunni:
    137
  • Numero sezioni classi prime:
    2
  • Certificazioni:
    Trinity e KET; spagnolo (DELE A2 e B1); Ei-Center EIPASS (European Informatics Passport)
  • Lingue straniere:
    inglese, spagnolo
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula video,

    - biblioteca,

    - laboratorio di arte,

    - laboratorio musica,

    - laboratorio di lingue,

    - laboratorio di scienze,

    - laboratorio di tecnica,

    - laboratorio geografia,

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra, campo da basket
Contatti scuola
Servizi offerti dalla scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Oggi chiuso
  • Lunedì

    08:45 - 09:45

  • Martedì

    15:15 - 16:15

  • Mercoledì

    08:45 - 09:45

  • Giovedì

    15:15 - 16:15

  • Venerdì

    08:45 - 09:45

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 10 Giugno 2023 11:08 ora locale

Prove Invalsi

Risultato Invalsi 3° Media:

  • Italiano 61,40%;
  • Matematica: 56,50%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Gramsci

    La Scuola Secondaria di Primo Grado Antonio Gramsci si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi formativi, in primo luogo:

    - valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content language integrated learning,

    - potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche,

    - potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali, nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche nonchè nei media di produzione e diffusione delle immagini e dei suoni,

    - sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri,

    Successivamente:

    - potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione all'autoimprenditorialità,

    - sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del patrimonio e delle
    attività culturali

    - potenziamento delle discipline motorie e sviluppo di comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all'alimentazione, all'educazione fisica e allo sport,

    - sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al pensiero computazionale,

    Infine:

    - potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio,

    - prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;

    - potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali,

    - alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana,

    - definizione di un sistema di orientamento.

     

    L'Istituto Comprensivo Gino Capponi

    L’istituto comprensivo Gino Capponi non comprende solo la scuola secondaria di primo grado Antonio Gramsci ma altri 3 plessi:

     

    L’ istituto comprensivo "G. Capponi" nasce nell'anno scolastico 2000/01.

    La secondaria di primo grado “A. Gramsci” si colloca in zona 6, alla periferia sudovest di Milano.

    L’utenza è piuttosto variegata, composta da professionisti, insegnanti di vario grado, piccoli imprenditori, impiegati, operai.

    Gli alunni stranieri nella scuola si attesta sul 27%.

    Inoltre, in tutti i plessi si rileva la presenza di un gruppo storico di docenti di ruolo che garantiscono una continuità nell’ insegnamento e solidità ai processi didattici.

     

    Progetti e attività

    Nella scuola secondaria di primo grado sono stati attivati molti progetti, come in primo luogo:

    • progetto "Scuola Amica" (prevenzione di forme di discriminazione, esclusione, violenza fisica e verbale, bullismo);
    • “ A scuola di sport – la Lombardia in gioco”;
    • consigli delle ragazze e dei ragazzi di zona 6;
    • progetti di di scrittura creativa; Bookcity;
    • introduzione alla lingua latina;

    Successivamente:

    • alfabetizzazione degli alunni non italofoni;
    • partecipazione al progetto del MIUR “Libriamoci”. Citycamp estivi, con docenti madrelingua;
    • viaggi studio in Gran Bretagna;
    • progetti E-Twinning (contatti con altri istituti nel mondo);
    • collaborazioni con realtà imprenditoriali e solidali in America Latina;

    Inoltre:

    • partecipazione al rally di matematica, a laboratori scientifici organizzati da associazioni e musei del territorio;
    • laboratori di robotica e attività di coding;
    • GIRLS CODE IT BETTER, (laboratorio gratuito di programmazione informatica per ragazze);
    • progetto SNAPPET: Il tablet in classe;
    • "Phisophy for Children";
    • "La Marcia della legalità";
    • “Un solo mondo, un solo futuro” (studio dei grandi temi globali);

    Infine:

    • "Multikultura" (discipline sociologiche);
    • vacanza studio a Malta;
    • mobilità sostenibile;
    • Settimana della gentilezza;
    • "Radicando" (alimentazione);
    • “Primo Soccorso”.

    Corsi extracurriculari di difesa personale, pallavolo, basket, scherma, musica, danza.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!