La Scuola Primaria Via Meleri
La Scuola Primaria Via Meleri è aperta a diverse esperienze formative per valorizzare le caratteristiche di ognuno e di tutti, attraverso metodologie anche sperimentali e innovative, in collaborazione con le famiglie e il territorio.
Una scuola aperta a diverse esperienze formative:
- Formazione dell’identità, consolidamento dell’autostima e sviluppo del pensiero critico;
- Consapevolezza e gestione positiva di emozioni e sentimenti;
- Sviluppo di valori quali condivisione, responsabilità, rispetto dell’ambiente e soprattutto delle diversità per valorizzare le caratteristiche di ognuno e di tutti;
- Centralità del soggetto nell'apprendimento;
- Crescita culturale e personale di ciascun alunno;
- Inoltre sviluppo di abilità sociali e comportamenti fondati sul rispetto delle regole e delle persone;
- Valorizzazione delle differenze culturali e linguistiche come opportunità di reciproco arricchimento;
- Potenziamento del percorso di ognuno per favorire le eccellenze attraverso metodologie anche sperimentali e innovative;
- Educazione all'acquisizione di abilità strumentali;
- Formazione all'apprendimento di saperi, di conoscenze di base e soprattutto di un metodo di studio autonomo;
- Sviluppo di capacità creative e progettuali (in sintesi imparare ad imparare, a creare sapere, ad acquisire conoscenze, abilità e competenze);
- Preparazione all'utilizzo in modo critico di nuovi strumenti di conoscenza, espressione e comunicazione offerti dal mondo che cambia, in particolare in collaborazione con le famiglie e il territorio;
- Progettazione di percorsi formativi di continuità dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado;
- Raccordo con il territorio e le sue risorse;
- Valorizzazione del rapporto educativo scuola-famiglia;
- Come tale la condivisione del progetto educativo con le famiglie.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L' Istituto Comprensivo Statale De Andreis di Milano non comprende solo la scuola primaria Malteri, ma comprende altri 5 plessi:
- scuola primaria Via Decorati in via Decorati al Valor Civile 10;
- la scuola primaria Salvatore Quasimodo in via Mezzofanti, 23;
- scuola primaria speciale Dosso Verde in Viale Corsica, 82;
- la scuola secondaria di primo grado Ascoli in via De Andreis, 10;
- scuola secondaria di primo grado Francesco d'Assisi in via Dalmazia, 4.
Il territorio cittadino dell'Istituto Comprensivo De Andreis offre una pluralità di risorse formative, anche a costo zero.
Essendo ubicato nella zona periferica immediatamente adiacente al centro (Milano -zona 4) sono presenti anche diverse opportunità legate alla dimensione del quartiere vissuto come comunità (CAG, conoscenza diretta e personale dei servizi, ...).
Il Consiglio di zona 4 offre una costante collaborazione, nei limiti delle proprie possibilità economiche, e comunque una disponibilità alla condivisione strategica e progettuale per quanto riguarda gli aspetti formativi.
Inoltre le iniziative territoriali e comunali di supporto alla professionalità e culturali sono molte ed intercettano ogni area di approfondimento scolastico.
Progetto e attività
Il tempo scuola della scuola primaria Via Meleri si compone di numerosi progetti:
- L.E.N.S. (Learning English with Native Speakers);
- Certificazione Trinity;
- Teatro in lingua inglese;
- Integrazione alunni stranieri;
- “DanzaMondo” (educazione alla socialità);
- Progetto rappresentanza (in sintesi promozione della cittadinanza attiva);
- “Attimo fuggente project” (promozione culturale, sociale e civile);
- “Noi Cantiamo”;
- Coro scuole meleri e decorati;
- “Sol La si suona” (suscitare nei ragazzi attraverso il teatro la consapevolezza delle proprie capacità espressive);
- Continuità musicale;
- Lettura espressiva;
- “La Mongolfiera” (in sintesi far conoscere diversi sport attraverso convenzioni e accordi con società operanti nel territorio);
- “Scrittori di classe V”;
- Spazio Biblioteca;
- “La scuola va in cascina”;
- Progetto matematica-musica;
- GEV (guardie ecologiche);
- Green City;
- “Alla scoperta di Brera”;
- “Fondazione Pomodoro”;
- “A scuola di Sport” (C.O.N.I.);
- "Gioca alla ginnasta” (PRO PATRIA);
- Atletica (giochi interscolastici);
- “Baseball a scuola”;
- Progetto Informatica;
- Sportello psicologico;
- “Pinocchio va a scuola”;
- S.C.A.R.P.A . (educazione alla sessualità e all'affettività).
Aggiungi una recensione