Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Thouar e Gonzaga
  • Istituto Comprensivo:
    Thouar e Gonzaga
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    335
  • Numero sezioni classi prime:
    3
  • Numero classi totali:
    15
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - ludoteca

    - biblioteca

    - aula video

    - aula di arte

    - aula di musica

    - aula di scienze

    - tre aule di sostegno

    - laboratorio di cucina

    - laboratorio linguistico

    - laboratorio di informatica

    - auditorium/Aula canto dotata di pianoforte

    - quattro aule destinate al pranzo dei bambini

  • Spazi esterni:

    due cortili esterni

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 10:00
  • Lunedì

    Orari segreteria: chiusa

  • Martedì

    08:30 - 10:00

  • Mercoledì

    13:30 - 15:00

  • Giovedì

    08:30 - 10:00

  • Venerdì

    08:30 - 10:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 17:10 ora locale

Canali Social
Prove Invalsi

Risultato Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 64,60;
  • Matematica: 60,60.

Risultato Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 57,50;
  • Matematica: 58,80.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Thouar e Gonzaga

    La finalità della Scuola Primaria Thouar e Gonzaga è quella di far crescere le competenze degli alunni, attraverso i percorsi di apprendimento, lo studio personale, le esperienze educative, l'autonomia e la responsabilità.

    L'obiettivo finale è la maturazione della persona in tutte le sue dimensioni, perché ciascuno abbia consapevolezza delle proprie potenzialità e dei propri limiti.

    Inoltre l'alunno, sappia utilizzare le conoscenze per comprendere se stesso e gli altri, per riconoscere ed apprezzare le diverse identità, le tradizioni culturali e religiose, in un'ottica di dialogo e di rispetto.

     

    La Fabbrica degli  Strumenti Didattici

    La Scuola Primaria Thouar e Gonzaga, assieme agli altri plessi dell'Istituto Comprensivo hanno realizzato un progetto continuativo innovativo.

    La Fabbrica degli Strumenti Didattici è un'attività che nasce nell'ambito della Scuola Senza Zaino, ma è rivolta a tutti gli alunni, in particolare della scuola primaria.

    Si tratta di un laboratorio di costruzione di strumenti didattici da utilizzare nelle classi e da condividere all'interno della scuola.

    Per ogni strumento realizzato vengono elaborate delle istruzioni per l'uso.

    La Scheda descrive lo Strumento nelle sue caratteristiche fisiche, lo connota relativamente all'ambito disciplinare e alla classe di pertinenza, contiene alcune indicazioni per il suo corretto utilizzo.

    Gli strumenti sono realizzati dai docenti; un prototipo viene conservato nell'aula dedicata alla fabbrica.

    La Fabbrica è luogo di formazione e di ricerca-azione, pensato e organizzato per rendere concreti i valori di Ospitalità, Responsabilità, Comunità attraverso la progettazione di attività e percorsi, a partire dagli Strumenti didattici e dall'esperienza.

    Gli Strumenti didattici sono anche al centro della didattica Senza Zaino, perché in grado di suscitare apprendimenti significativi attraverso la manipolazione di oggetti concreti.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria

    L'Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Thouar e Gonzaga, ma è costituito da altri 4 plessi:

    - scuola primaria Conforti Avogadro in via Vigevano, 19;

    - la scuola primaria Piolti De Bianchi Gaspara in Via Gentilino 10/14;

    - scuola primaria Franchino Gaffurio in viale Gorizia, 5;

    - la scuola secondaria di primo grado Franchino Gaffurio in Viale Gorizia 5;

    - scuola secondaria di primo grado Tabacchi in via Tabacchi 15.

     

    L’Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga è situato in un'area prossima al centro storico, nel quartiere tra piazza XXIV Maggio e San Gottardo, tra il polo universitario Bocconi e i Navigli fino a Porta Genova.

    Ha un bacino di utenza con composizione sociale medio - alta. Nel territorio di competenza della scuola sono presenti servizi socio-sanitari e di pubblica utilità, impianti sportivi e centri di ritrovo.

    Inoltre vi si trovano l’Auditorium Mahler e il M.A.C, lo spazio polifunzionale per arte, cultura e musica, con cui la scuola collabora.

    L’area limitrofa ha spazi verdi, come il parco Baravalle, di fronte alla sede centrale di via Tabacchi.

    La scuola promuove la collaborazione con le famiglie, creando sinergie che hanno come finalità la crescita e la formazione dei bambini e dei preadolescenti.

    La segreteria e la presidenza sono collocate nella sede centrale presso la Scuola Secondaria di primo grado Tabacchi.

    Le scuole primaria e secondaria di primo grado a ordinamento musicale “F. GAFFURIO” sono situate in viale Gorizia 5.

     

    Elementi innovativi dell'Istituto Comprensivo

    L’Istituto Comprensivo Thouar Gonzaga è impegnato in percorsi di innovazione didattica fin dall'anno scolastico 2013/2014 e tali percorsi hanno influito sull'organizzazione della Scuola.

    Le pratiche didattiche innovative attive possono essere ricondotte a due modelli:

    • Il modello della “Scuola Senza Zaino” (scuola primaria)
    • La Didattica digitale con il tablet (scuola secondaria)

    Le classi “Senza Zaino” adottano l'Approccio Globale al Curricolo come modello di innovazione metodologico didattica.

    L’obiettivo è quello di combinare due tipi di apprendimento:

    - quello basato sulle competenze

    - quello orientato all'autonomia, alla ricerca, al fare, alla partecipazione degli alunni, alla considerazione della pluralità di intelligenze e degli stili cognitivi, alla globalità dei linguaggi.

    La Didattica digitale con il tablet adotta approcci di apprendimento attivo, che sono i più adatti allo sviluppo di competenze imprescindibili nel mondo attuale.

    Tali competenze interessano trasversalmente tre aree:

    - usare gli strumenti interattivamente
    - agire in modo autonomo
    - interagire in gruppi eterogenei

    La Scuola Senza Zaino e la Didattica digitale con il Tablet sono orientate a far sì che docenti e alunni elaborino in collaborazione il percorso di apprendimento.

    L'obiettivo principale è quello di uscire dalla logica degli insegnanti che progettano ciò che i discenti devono apprendere, a favore di una costruzione condivisa di percorsi e significati, in cui tutti hanno un ruolo, si assumono una responsabilità per svolgere una ricerca, per scoprire una parte di mondo, per arricchire le conoscenze.

    L'azione del progettare riguarda tanto gli alunni, quanto i docenti, a ognuno dei quali spetta un compito preciso.

    In questo senso l’apprendimento, sia nella primaria che nella secondaria, diventa partecipativo; così nella scuola si costituisce un’effettiva comunità di ricerca.

     

    Progetti e attività

    Progetti che caratterizzano la scuola primaria Thouar e Gonzaga sono:

    • Consiglio di zona dei ragazzi e delle ragazze (educazione alla cittadinanza);
    • Potenziamento italiano per stranieri;
    • Progetti continuità e accoglienza;
    • "Star bene a scuola" classi IV (Le parole Dette e Non Dette, Pc4 Philosophy for children);
    • A scuola di sport-Lombardia in gioco (classi V);
    • Progetto Pigotta;
    • Biblioteca;
    • Educazione ambientale;
    • Educazione stradale;
    • Progetto teatro;
    • Frutta nelle Scuole;
    • Laboratori linguistici.

    Nei locali della scuola è inoltre ospitata da tre anni una Stamperia, le cui attività sono condotte dall'Associazione Boccafogli.

    Inoltre è presente da più di dieci anni con i suoi percorsi espressivi di incisione e stampa dedicati al mondo dei bambini (su progetto di Sara Montani). I laboratori didattici sono aperti agli alunni della scuola e del territorio.

    Nei plessi della scuola primaria si svolgono attività sportive e musicali extra-scolastiche gestite da associazioni del territorio.

    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Video della scuola
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!