Grado di Istruzione:
Descrizione rapida
  • Nome Scuola:
    Pierfranco Bonetti
  • Istituto Comprensivo:
    Guido Galli
  • Scuola Pubblica o Privata?
    Pubblica
  • Tempo scuola:
    Tempo pieno
  • Prescuola:
    si
  • Doposcuola:
    si
  • Numero totale alunni:
    164
  • Numero sezioni classi prime:
    1
  • Numero classi totali:
    8
  • Lingue straniere:
    inglese
  • Laboratori e aule speciali:

    - aula LIM

    - biblioteca

    - aula video

    - laboratorio pittura

    - laboratorio lingue

    - laboratorio scienze

    - laboratorio informatica

    - aula polifunzionale

    - aula per alunni disabili

  • Spazi esterni:

    cortile/giardino

  • Impianti sportivi:
    palestra
Contatti scuola
Posizione scuola
Orari segreteria: chiusa
Orari di oggi: 08:30 - 09:30, 12:00 - 13:00
  • Lunedì

    08:30 - 09:3012:00 - 13:00

  • Martedì

    08:30 - 09:3012:00 - 13:00

  • Mercoledì

    08:30 - 09:3012:00 - 13:00

  • Giovedì

    08:30 - 09:3012:00 - 13:00

  • Venerdì

    08:30 - 09:3012:00 - 13:00

  • Sabato

    Orari segreteria: chiusa

  • Domenica

    Orari segreteria: chiusa

  • 21 Settembre 2023 18:08 ora locale

Prove Invalsi

Risultati Invalsi 2° Elementare:

  • Italiano: 54,20%;
  • Matematica: 56,50%.

Risultati Invalsi 5° Elementare:

  • Italiano: 58,20%;
  • Matematica: 61,10%.
mood_bad
  • Ancora nessuna recensione.
  • Aggiungi una recensione
    Informazioni sull'Istituto

    La Scuola Primaria Pierfranco Bonetti

    La Scuola Primaria Pierfranco Bonetti vuole mettere in atto una serie di azioni concrete per un continuo processo di miglioramento. In primo luogo:

    - Consolidare i processi di insegnamento-apprendimento in modo che essi rispondano esattamente alle Indicazioni Nazionali e ai profili di competenza, cioè ai livelli che obbligatoriamente devono essere conseguiti da ciascun studente nell'esercizio al diritto-dovere all'istruzione.

    - Operare per il raggiungimento del successo formativo, sia in termini di supporto agli alunni in difficoltà sia nelle direzioni dello sviluppo delle potenzialità, delle attitudini e della valorizzazione delle eccellenze.

    - Monitorare e intervenire tempestivamente, anche attraverso una segnalazione precoce, sugli alunni a rischio dispersione, con bisogni educativi speciali o disturbi dell‟apprendimento.

    - Sviluppare delle competenze chiave di cittadinanza europea, riconducibili a specifici ambiti disciplinari (comunicazione in lingua madre, comunicazione in lingue straniere, competenze logico- matematiche, competenze digitali) e a dimensioni trasversali (imparare ad imparare, iniziativa, consapevolezza culturale,
    competenze sociali e civiche)

    Inoltre:

    - Rafforzare il sistema di comunicazione e la condivisione tra personale, alunni e famiglie.

    - Implementare la verifica dei risultati a distanza come strumento di revisione, correzione, miglioramento dell'offerta formativa e del curricolo.

    - Valorizzare la formazione del personale docente e ATA, ricorrendo alla programmazione di percorsi formativi anche autogestiti finalizzati al miglioramento della professionalità teorica, metodologica, didattica e amministrativa, alla innovazione tecnologica e alla valutazione formativa e di sistema.

    - Diffondere l‟uso delle tecnologie digitali tra il personale e migliorarne la competenza.

    - Implementare i processi di dematerializzazione e trasparenza amministrativa.

    - Mantenere forme di collaborazione con il territorio: reti, accordi, progetti.

     

    L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria Pierfranco Bonetti

    L' Istituto Comprensivo Guido Galli di Milano non comprende solo la Scuola Primaria Pierfranco Bonetti, ma comprende altri 3 plessi:

    - la scuola primaria Nolli Arquati in Viale Romagna, 12;

    - la scuola primaria Enrico Toti  in via Cima, 15;

    - scuola secondaria di primo grado Giovanni Pascoli in via G. Cova, 5.

    La direzione didattica e gli uffici amministrativi dell'Istituto Comprensivo Guido Galli sono collocati presso la sede centrale di viale Romagna.

     

    Progetti e attività

    Nella scuola primaria Pierfranco Bonetti il rapporto scuola-famiglia si concretizza nell'elezione del rappresentante di classe che fa opera di coordinamento e di informazione presso le altre famiglie e negli incontri individuali, finalizzati a monitorare il percorso formativo dei singoli alunni.

    Progetti connotanti sono, in primo luogo:

    • “Gioca alla Ginnastica” (percorso di educazione motoria condotto da un esperto della società sportiva Pro Patria);
    • psicomotricità classi prime;
    • incontri con la lettura Classi II;
    • “Adesso facciamo i conti” classi III (progetto di potenziamento logico-matematico);
    • “Coltivi-AMO classi III (nell’ osservazione dei cambiamenti legati alle stagionalità, nella preparazione del terreno, semina, messa a dimora di bulbi e piante);
    • “Giocomatica” Classi IV (apprendimento dei concetti di base dell’informatica attraverso la programmazione/coding );
    • progetto “Insieme nella Storia” Classi IV e V in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado.

    Infine:

    • Apprendimento cooperativo, progetto “Matematica senza frontiere” Classi V in collaborazione con la scuola secondaria di primo grado;
    • “Inglese per parlare e per imparare” Classi V (con esperto esterno madrelingua);
    • “ITALIA-AMO” (per alunni stranieri “NAI”); Progetto “SALUTE!” (prevenzione delle dipendenze e le patologie comportamentali );
    • “VALORIZZIAMOCI” (prevenzione ed al contrasto della dispersione scolastica e di ogni forma di discriminazione, del bullismo e del cyber-bullismo).
    Iscrizione Online alla Scuola

    Questa scuola ti è piaciuta e vuoi procedere con l' iscrizione?

    Ora puoi farlo online senza preoccuparti più degli orari della segreteria. Scopri quanto è semplice!


    Iscrizione Online
    Clicca l'immagine per Street View
    Sei già registrato al Sito?

    La registrazione è semplice, rapida e gratuita.

    Iscrivendoti potrai salvare nel tuo account le scuole che più ti interessano.

    Registrati
    trovalascuola.it logo bianco

    Ti piace Trovalascuola.it?

    Aiutaci a migliorare... idee e consigli sono
    importanti per noi!

    Aiutaci a migliorare...

    Hai consigli da darci?

    Compilando il campo sottostante ti rivolgerai direttamente a trovalascuola.it.

    Fornendo idee e consigli ci aiuterai a migliorare. Grazie!