La Scuola Primaria Narcisi
L’edificio della Scuola Primaria Narcisi è anche sede della Presidenza e della Segreteria.
La scuola propone percorsi individualizzati e personalizzati al fine di portare successo formativo a ciascun alunno.
I numerosi progetti concorrono ad evidenziare i bisogni formativi, le eccellenze, i talenti di ciascun bambino, nell'ottica della libertà di scelta delle famiglie e del diritto allo studio degli alunni.
L'Istituto Comprensivo della Scuola Primaria
L’Istituto Comprensivo Narcisi, comprende La Scuola Primaria Narcisi e altri 3 plessi:
- scuola primaria Via Pisa, in Via Pisa, 1
- la scuola primaria Anemoni, in Via Anemoni, 8
- scuola secondaria di primo grado Anemoni, in Via Anemoni 10.
L'istituto Comprensivo Narcisi è stato realizzato negli anni 60, in una vasta area verde.
Inoltre è costituito da un corpo centrale, da un piano rialzato e un 1° piano, collegati da ampi e luminosi corridoi.
In aggiunta, l'Istituto Narcisi è uno dei più grandi di Milano e provincia ed è posizionato nella zona sud ovest – zona 6, ’area Lorenteggio – Inganni.
Per di più, presenta differenti realtà culturali, sociali, economiche ed esigenze formative diverse che rendono necessario personalizzare i percorsi utilizzando una grande varietà’ di approcci metodologici e didattici.
Infine la scuola propone percorsi individualizzati e personalizzati volti al successo formativo di ciascun alunno.
Progetti e attività
La scuola primaria Narcisi propone numerosi progetti che concorrono ad evidenziare i bisogni formativi, le eccellenze, i talenti di ciascun bambino, nell'ottica della libertà di scelta delle famiglie, del diritto allo studio degli alunni e della libertà d’insegnamento dei docenti.
I progetti d’Istituto trovano supporti informatici, sia nelle aule, sia nei laboratori, utilizzato quotidianamente dalle classi.
Oltre a questo, l'Istituto presenta anche il progetto stranieri, grazie al quale riuscì a partecipare all’ "EXPO’ 2006″ tra le scuole di eccellenza in Lombardia.
Altri progetti e attività della scuola primaria Narcisi sono:
- raccordo infanzia/primaria e primaria/secondaria;
- progetti per sviluppare le competenze linguistiche e relative ai linguaggi non verbali: "Shakespeare tra i banchi", "Teatro in cartella", "La scuola in scena", "Musica insieme", "A ritmo di musica", "Clicinforma", "L’albero dei racconti";
- sviluppo le competenze di cittadinanza: "Una scuola tanti colori", educazione alla legalità, educazione stradale, educazione alla non violenza e alla pace;
- progetti atti a sviluppare il benessere individuale e collettivo nell’ambiente di apprendimento: "L’insalata era nell’orto", rispetto e cura dell’ambiente, psicologia scolastica, Giocosport, Biodanza, "Mani tese", "Tutti per uno uno per tutti";
- Progetti per sviluppare le competenze matematiche e scientifiche: "Kangarou";
- Recupero/potenziamento matematico/scientifico.
Aggiungi una recensione